Tramezzini fritti, filanti, altro che mozzarella in carrozza. L’idea geniale per uno spuntino pronto in 5 minuti

Avatar photo

I tramezzini fritti e filanti, sono un’alternativa davvero sfiziosa, per sostituire i tradizionali tramezzini. Piacciono a grandi e piccini, sicuramente andranno a ruba, e non basteranno mai. Sono una via di mezzo tra la classica mozzarella in carrozza ed i tramezzini, se divisi in quattro, potranno sicuramente essere servite come aperitivo e/o antipasto. Per gustare al massimo tutta la bontà della provola filante, allora dovete consumarli appena tolti dalla padella, ma attenzione a non scottarvi. Vediamo cosa occorre e come si preparano i tramezzini filanti.

Tramezzini, Ingredienti:

  • 8 fette di pancarrè
  • 100 gr provola
  • 100gr pancetta coppata
  • 1 uovo
  • Pane grattugiato
  • Sale
  • Pepe
  • Olio di semi di arachidi

Procedimento:

Per preparare i tramezzini filanti, disponete su un piano da lavoro quattro fette di pancarrè, tagliate la provola a fettine sottili e dividetela sulle quattro fette di pancarrè, infine disponete sopra alle fettine di provola la pancetta coppata, che potete tagliare in modo da poter gustare al meglio il tramezzino, coprite le altre quattro fette di pancarrè.

In un piatto sbattete l’uovo, insieme ad un pizzico di sale e un poco di pepe, in un altro piatto mettete il pane grattugiato. Nel frattempo mettete una capiente padella sul fuoco con l’olio di semi d’arachidi, appena questo sarà a temperatura, passate i tramezzini prima nell’uovo e poi nel pane grattugiato, ed infine friggeteli fino a completa doratura.

Appena saranno dorati, metteteli su un foglio di carta assorbente, tamponateli bene. Adesso i vostri tramezzini filanti sono pronti per essere serviti e gustati.

 

leggi anche: Beef Pie, la torta di pasta sfoglia più buona che c’è, tanto amata da Harry Potter. Si prepara in 10 minuti per una cena golosa

 

 

 

 

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
18
Shares
Precedente
spaghetti alla vigliacca

Spaghetti alla Vigliacca, altro che matriciana. Il trucco dell'antica ricetta: "Cosa si mette nell'acqua della pasta". Si fa in 5 minuti

Prossimo
spaghetti alla luciana

Spaghetti alla Luciana, la ricetta tradizionale napoletana semplice e golosa. Il trucco per un polpo tenero che si scioglie in bocca


Ricette interessanti