Facili e Veloci

Vellutata di carote, la cena calda che si prepara con due ingredienti. Il procedimento per averla ancora più cremosa

Vellutata di carote

La vellutata di carote è un piatto vegetariano, perfetto da consumare se si è a dieta, oppure nelle fredde sere invernali. La preparazione è incredibilmente facile e veloce, per dare una maggior consistenza alla vellutata, si aggiunge una patata, mentre per renderla più saporita, possiamo aggiungere del sedano, cipolle, o altre verdure a propria scelta. Potete servire la vostra vellutata accompagnata da crostini, oppure semplicemente con un filo di un ottimo olio evo.

 

Vellutata di carote

Vellutata di carote

Ingredienti: 

  • 800 gr carote
  • 252 gr patate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 lt di brodo vegetale (già salato)
  • Olio evo
  • Crostini

 

Procedimento:

Per preparare la vellutata di carote, iniziate a pelare le carote, e ad eliminare le due estremità, sciacquatele e tagliatele a tocchetti, pelate, lavate e tagliate anche le patate. In una capiente pentola, mettete l’olio evo, fate imbiondire leggermente l’aglio, poi unite le carote le patate, coprite con il brodo vegetale, fate cuocere, con coperchio, a fiamma dolce per trenta minuti.

img-3 img-4 img-5

Trascorso questo tempo, verificate che non vi sia molto brodo nella pentola, in modo da dare alla vellutata la giusta consistenza. Poi ovviamente potete scegliere di ottenere una vellutata più o meno consistente, secondo i propri gusti. A questo punto, con l’aiuto del mixer frullate le verdure, e valutate la consistenza ottenuta.

img-6 img-7

Servite la vellutata calda, con un filo d’olio evo e crostini.

img-8 img-9

 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it