Amatriciana bianca senza panna, più saporita della carbonara

Adriana Costanzo
amatriciana bianca

Una versione particolare di uno dei piatti più famosi d’Italia. L’Amatriciana è un classico della nostra proposta gastronomica, ma questo non vuol dire sperimentare, trovare nuove strade divertenti che possano comunque dare un tocco di brio al piatto. Questa è una versione bianca proposta dallo Maurizio Piancastelli, chef Alla Tavola del Principe.

Ingredienti

  • 2 arance
  • 2 limoni
  • 600 ml. di latte fresco intero
  • 1 ciuffetto di rosmarino fresco
  • 1 cipolla
  • 150 gr. di guanciale di maiale
  • 200 gr. di caciocavallo stagionato grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 350 gr. di ziti lisci o penne

Preparazione

Tagliare a fettine la scorza di arancia e limone con un coltello da limone e metterle in una casseruola con il latte e un pizzico di sale. Lasciatele sobbollire dolcemente a fuoco molto basso per circa un’ora o comunque fino a quando il latte e le bucce non si saranno addensate, quindi eliminate le bucce.

A parte preparate una cipolla tritata finemente e fatela appassire in olio extravergine di oliva a fuoco basso, dopo qualche minuto aggiungete un cucchiaio di acqua bollente e portate il tutto a bollore. Soffriggere la pancetta affettata ( se volete potete usare anche il guanciale) sottilmente in poco olio fino a renderla croccante.

Cuocete la pasta al dente, scolatela (tenendo da parte un po’ di acqua di cottura) e saltatela in una pentola capiente con la cipolla, il sugo di pancetta e il rosmarino tritati al coltello. Aggiungere il caciocavallo grattugiato e la crema di agrumi. Se tutto risulta troppo denso, potete aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.

Total
19
Shares
Precedente
torta paradiso di cracco

Torta paradiso di Cracco, morbida come una nuvola con questa pomata

Prossimo

I totò, dolcetti siciliani morbidissimi e cioccolatosi. Più buoni delle cassatine e facilissimi da fare

Ricette interessanti