Risotto del sole, come un’amatriciana ma con l’ingrediente in più. Si prepara in 10 minuti, goloso anche per chi è a dieta

Adriana Costanzo
risotto del sole

Il risotto del sole, della gioia e della leggerezza. Buonissimo e semplice questo riso fa davvero al caso di chi è a dieta e vuol mantenersi in forma. Si chiama del sole proprio per il suo colore. Vediamo come si prepara questo riso morbido e cremoso.

Ingredienti per il Risotto

Per il brodo

  • sedano
  • carota
  • cipolla
  • sale

Per il risotto

  • Riso Carnaroli
  • 350 g Zucca ( meglio se mantovana)
  • 600 g Gorgonzola Dolce
  • 200 g Pancetta Affumicata
  • 150 g Burro
  • Cipolle Dorate
  • Vino Bianco
  • Olio Extravergine D’oliva
  • 20 ml Sale
  • Pepe
  • Brodo Vegetale

 Come si prepara

Prima di tutto facciamo il brodo che poi dovrà riposare. Mettiamo in una pentola tutte le verdure e il sale. Facciamo cuocere con calma e saliamo. Diciamo che un’oretta prima di prepararlo è meglio.

Ora passiamo alla zucca: tagliamo a cubetti la zucca e tritiamo la cipolla ( o scalogno). In una pentola mettiamo l’olio, la cipolla e facciamo un po’ soffriggere. Fatto questo, dopo una decina a fuoco basso, aggiungiamo la zucca e continuiamo a far cuocere lentamente aggiungendo il brodo caldo. Per far cuocere la zucca ci vorranno pochi minuti.

In un tegame per risotti facciamo tostare il riso. Appena sarà incandescente aggiungiamo vino, facciamo sfumare e dopo qualche secondo aggiungiamo il brodo. A questo punto portiamo a cottura il riso con il brodo. A metà cottura uniamo la zucca che intanto sarà cotta. Facciamo tostare la pancetta a parte e lasciamo che asciughi facendo colare il grasso. Fatto questo a fine cottura mantecate aggiungendo la pancetta ( una parte, l’altra la useremo per guarnire il piatto), il burro e il parmigiano. Ovviamente, la dose di burro non è casuale perché renderà il risotto più giallo “sole“. Servite con un po’ di pepe.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
pasta al brasato

Pasta al brasato, altro che ragù. Il trucco della farina della nonna torinese per una carne che si scioglie in bocca

Prossimo
polpette

Polpette da chef: I trucchi di Cannavacciuolo, Barbieri e Cracco per farle perfette. Dal pancarrè alla panna


Ricette interessanti