Consigli per gli acquisti

Arredare la zona pranzo e la cucina con un tavolo per ogni stile ed esigenza

favi tavolo cucina zona pranzo

Arredare la zona pranzo e la cucina richiede un’attenzione particolare: sono i luoghi in cui si passa la maggior parte della giornata, e al contempo dove si possono ricevere anche gli ospiti. Nel momento in cui scelgono i mobili, sarĆ  una buona scelta preferire quelli modulabili, che si adattino a varie occasioni, come un tavolo allungabile che si adatta facilmente ad ogni esigenza col minimo ingombro.

Infatti, con pochi gesti è possibile estendere il tavolo, rendendolo adatto a più persone.  È inoltre ideale per chi ha a disposizione spazi ridotti e può raggiungere facilmente almeno 220 centimetri, facendo scorrere in modo agevole dove inserire poi la prolunga per estendere così il piano.

Diversi materiali per diversi stili

I tavoli più eleganti hanno di solito il piano in marmo, quercia, cemento, bianco frassino o noce. Altri hanno il piano in vetro temprato o in accoppiata ceramica-vetro, con gambe perimetrali anche in metallo.

Il tavolo della cucina country ĆØ invece solitamente in legno massiccio, lungo, circondato da tante sedute e rustica, ma con dettagli ornamentali ben precisi, come i piedi bombati e decorati da intarsi.

Si può ad esempio collocare un tavolo di forma rettangolare, con struttura bianca anticata e superficie in legno massello color noce. Parte da una lunghezza di 120 cm e può raggiungere un’estensione pari al suo doppio.

Intorno ĆØ possibile disporre dalle 6 alle 12 sedie, in caso di massima estensione. Un modello perfetto in cucine country di grandi dimensioni, dove gli ospiti sono praticamente di casa, dove i cenoni avvengono quasi ogni sera, dove si respira grande vivacitĆ .

L’articolo continua dopo la foto

favi tavolo cucina zona pranzo
Arredare la zona pranzo e la cucina con un tavolo per ogni stile ed esigenza

Arredare il soggiorno in stile rustico

Nello stile rustico non solo il tavolo ĆØ accogliente, ma anche l’intero soggiorno grazie all’utilizzo categorico del legno con i suoi colori caldi rende l’atmosfera decisamente famigliare. Lo stile rustico non si adatta solo alle baite di montagna o alle case in campagna, ma anche alle case di cittĆ , soprattutto nelle sue declinazioni recenti, come il rustico moderno o lo stile rustico country.

I colori da utilizzare nello stile rustico comprendono tutte le sfumature del legno, e sono molto utilizzate le tonalitĆ  pastello. L’avorio, il rosa, il celeste, ma anche il rosso e l’arancione che dosati bene danno l’effetto desiderato. Questi colori abbinati alle tonalitĆ  del noce scuro, del castagno, formano un connubio affascinante.

Per i tessili la cosa migliore sono i tessuti quadrettati o con i fiori, ad esempio, le tende dovranno essere bianche con rifiniture a quadretti o floreali e mantovane arricciate, naturalmente montate su bastoni di legno o in ferro battuto per dare l’effetto rustico. Motivi simili sono di solito utilizzati anche per le tovaglie e gli altri tessili per il tavolo.

Per quanto riguarda le pareti è certamente meglio non lasciarle bianche, i colori tenui del giallo, ocra e celeste sono i più adatti per questo stile.