La brioche bon bon ha un aspetto soffice, ben lievitato, con una mollica filante e un esterno dorato. Le brioche bon bon sono tipiche della colazione all’italiana, perfette da gustare con una bevanda calda. Ecco una ricetta tradizionale per prepararle in casa
Brioche Bon Bon
Ingredienti (per circa 12-14 brioche)
- 500 g di farina Manitoba (o metà 00 e metà Manitoba)
- 80 g di zucchero
- 12 g di lievito di birra fresco (o 4 g secco)
- 200 ml di latte tiepido
- 2 uova intere + 1 tuorlo per spennellare
- 80 g di burro morbido
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Scorza grattugiata di 1 arancia (facoltativo)
- Gocce di cioccolato fondente o uvetta (facoltative, per farcitura)
Preparazione
Per iniziare, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per circa dieci minuti affinché si attivi. Nel frattempo, in una ciotola capiente (oppure nella ciotola della planetaria) versa la farina, lo zucchero, le due uova intere, l’estratto di vaniglia e, se lo desideri, la scorza grattugiata di un’arancia. Aggiungi anche il latte in cui hai sciolto il lievito e comincia a impastare. Quando l’impasto inizia a prendere consistenza, incorpora il burro morbido poco alla volta, aspettando che ogni pezzetto venga assorbito prima di aggiungerne altro. Solo alla fine aggiungi un pizzico di sale. Impasta energicamente fino a ottenere un composto liscio, elastico e omogeneo: ci vorranno circa dieci minuti.
Una volta pronto, copri l’impasto con pellicola trasparente o un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo, al riparo da correnti d’aria, per circa due ore o comunque fino al raddoppio del volume. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto e dividilo in palline da circa 60-70 grammi l’una. Se vuoi farcire le brioche, puoi inserire all’interno di ogni pallina qualche goccia di cioccolato fondente o un po’ di uvetta ammollata e ben strizzata. Richiudi bene l’impasto su se stesso e forma delle sfere lisce, che andrai a disporre su una teglia rivestita di carta forno.
Leggi anche: Ciambelline light al forno: Il trucco per farle super soffici che si sciolgono in bocca: “Ecco cosa aggiungere all’impasto”
Copri nuovamente le brioche con un panno e lascia lievitare per un’altra ora, finché saranno ben gonfie. Prima di infornarle, spennella la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto con un goccio di latte. Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per circa 18-20 minuti, finché le brioche risulteranno ben dorate. Una volta sfornate, puoi renderle ancora più golose spennellandole con uno sciroppo di zucchero per lucidarle oppure semplicemente spolverizzarle con zucchero a velo. Sono perfette servite tiepide, magari accompagnate da una bevanda calda.