Carpaccio di Pomodoro, la ricetta top dell’estate: meglio di qualsiasi insalata senza cucinare niente. Il segreto è nella marinatura

Adriana Costanzo
carpaccio di pomodoro

Il carpaccio di pomodoro è un piatto fresco, leggero e perfetto per l’estate. È semplice da preparare e può essere servito come antipasto o contorno. Una ricetta in cui non si cucina nulla, si fa tutto a crudo ed è davvero deliziosa. Non avevo mai mangiato i pomodori conditi e preparati in questo modo e sono stati davvero una scoperta. Dovete provarli assolutamente e si preparano davvero in 5 minuti. Vediamo quindi come farli

Carpaccio di pomdoro

Ingredienti

  • 4 pomodori maturi e sodi (preferibilmente pomodori cuore di bue o pomodori da insalata)
  • 50 g di parmigiano reggiano a scaglie
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico (opzionale)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • olive nere denocciolate q.b

Preparazione:

Iniziamo a preparare il nostro carpaccio di pomodori iniziando dalla pulizia delle verdure.Quindi lava bene i pomodori sotto acqua corrente e asciugali delicatamente con un panno. Taglia i pomodori a fette sottili, utilizzando un coltello affilato. Cerca di ottenere fette dello stesso spessore per una presentazione uniforme. Più sottili sono più buono sarà il carpaccio ma fa attenzione a non romperle. Disponi le fette di pomodoro su un piatto grande o su un piatto da portata, sovrapponendole leggermente.

Passiamo ora al condimento: Versa l’olio extravergine di oliva in modo uniforme sulle fette di pomodoro. Se desideri, aggiungi anche l’aceto balsamico per un tocco di acidità e dolcezza. Spargi le scaglie di parmigiano reggiano sulle fette di pomodoro. Unisci anche le olive denocciolate e tagliate a pezzetti piccoli. Spezzetta le foglie di basilico fresco e spargile sui pomodori. Aggiungi una presa di sale e una spolverata di pepe nero macinato fresco.

Una volta pronto lascia riposare il carpaccio di pomodoro per circa 10-15 minuti prima di servirlo, in modo che i sapori si amalgamino bene. Puoi arricchire il carpaccio di pomodoro aggiungendo altri ingredienti come capperi, cipolla rossa tagliata finemente o una spruzzata di limone. Servi il carpaccio di pomodoro con fette di pane tostato o crostini per un tocco croccante.

Leggi anche: Parmigiana di melanzane, i 5 trucchetti di Giorgione per farla perfetta con la regola dei ‘crateri’. Così sarà leggera e saporita

 

Total
6
Shares
Previous Article
penne dell'ubriacone

Pasta dell'ubriacone, il ragù estivo per la domenica senza dover stare ore in cucina. Si fa tutto in 20 minuti con una tecnica speciale

Next Article
Saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana perfetti: le tre regole della Sora Lella per farli così teneri che si sciolgono in bocca

Related Posts