Minestrone alla Milanese, il piatto del “dopo feste”. Il piatto leggero che rigenera e pulisce

Adriana Costanzo

E’ un piatto molto semplice, essendo un minestrone possiamo davvero prepararlo in poche mosse. Certo, come ogni minestra o minestrone o zuppa, quello che ci metti, quello ci trovi, quindi ci saranno un po’ di verdure da aggiungere e sapori da mischiare. Il risultato però sarà un mix di vitamine ottimo per cominciare il nuovo anno dopo le “abbuffate” durante le feste.

Il minestrone alla milanese è un piatto tipico della zona Lombarda, nelle varie case lo trovate preparato con vari e diversi prodotti e tipi di riso. Potete usare l’arborio, il Roma o il vialone. L’importante è che ci sia il riso, potete anche aggiungere il basmati se vi piace di più. Andiamo ora a vedere come si prepara e quali sono gli ingredienti.

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di riso
  • 50 g di lardo o bacon o guanciale
  • 3 pomodori
  • 3 carote
  • 2 patate
  • 3 zucchine
  • 200 g di piselli
  • 1/2 verza
  • 150 g di fagioli ( meglio borlotti)
  • spicchio d’aglio
  •  cipolla
  • sedano
  • salvia
  • basilico
  • prezzemolo
  • formaggio
  • grattugiato
  • olio
  • sale

Preparazione

Prendete un bel tegame, di quelli grandi ( il più grande che avete a casa in pratica) tritate quindi il lardo o il guanciale o quello che avete a casa. Tritate ora la cipolla, l’aglio e fate rosolare il tutto aggiungendo anche i gambi del prezzemolo insieme ad una costa di sedano. A questo punto aggiungiamo piano piano tutte le verdure tranne verza ( che sarà quella più voluminosa).

Aggiungete 2 litri di acqua, l’olio a piacere e salate il tutto. Fate cuocere il tutto per almeno un paio d’ore a fiamma bassissima.  Trascorso questo tempo aggiungete sia la verza sia i piselli che i fagioli. Fate cuocere il tutto per un’altra ventina di minuto e aggiungete anche il riso. Fatto questo lasciate che il riso cuocia e appena cotto aggiungiate a vostro piacere sia il formaggio grattugiato che una generosa spolverata di pepe macinato.

 

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente

Il Sarchiapone, la bevanda di fine pasto che fa digerire qualsiasi cosa

Prossimo
pasta del prigioniero

Pasta del prigioniero, il primo super cremoso da fare con gli avanzi di Capodanno in 10 minuti. Mai mangiati così buoni

Ricette interessanti