Come per quelli dellāavvento di Natale, che ne fate della confezione di plastica che racchiude i cioccolatini di Pasqua? Non buttatela!!!
Potete utilizzarla come stampo per rifare altri cioccolatini, al gusto che preferite o per recuperare il cioccolato delle uova di Pasqua avanzato; sarĆ semplice e divertente!
Cioccolatini di Pasqua
Ingredienti
- cioccolato fondente, o altro a piacere, oppure avanzi di uova di Pasqua.
Procedimento
sciogliere il cioccolato
Sciogliere il cioccolato, con il metodo classico a bagnomaria, o con il microonde, un metodo più veloce: mettete il cioccolato a pezzi o scaglie in una scodella, attivate il forno a potenza media, 30 secondi per volta, mescolando ogni volta per evitare che si formino grumi.
Quando è quasi completamente fuso, toglietelo dal forno evcontinuate a mescolare fino a che si scioglie completamente con il calore accumulato, evitando così di bruciarlo.
Un altro metodo facile: utilizzate un padellino antiaderente, fate sciogliere il cioccolato tenendo la padella alzata dal fuoco; quando ĆØ quasi completamente fuso, toglietelo dal fuoco e continuate a mescolare fino a che si scioglie completamente con il calore accumulato.
Il cioccolato non va mai sciolto a temperature alte, in quanto si raggruma e si separa la parte grassa, bruciando molto facilmente; nel caso si formino dei grumi aggiungere fuori dal fuoco poca acqua o latte freddo, mescolando bene per ripristinare la cremositĆ .
temperare il cioccolato
Se volete temperare il cioccolato, per ottenere una superficie lucida, ecco un metodo casalingo senza lāutilizzo del termometro: mettere circa 2/3 del cioccolato fuso su un piano freddo o in un vassoio grande, stenderlo in uno strato sottile per farlo raffreddare velocemente, raccoglierlo ed aggiungerlo al cioccolato fuso rimasto, e amalgamarlo bene; a questo punto si noterĆ che il cioccolato si ĆØ trasformato in una specie di glassa corposa: ĆØ temperato!
Il cioccolato temperato potrĆ essere utilizzato in qualsiasi tipo di stampo (alluminio, plastica, ecc.) e quando raffreddato si staccherĆ facilmente, senza problemi, anche utilizzando un semplice stampo in plastica per i ghiaccioli o, come ora, quelli dellāincarto in plastica della confezione dei cioccolatini dellāavvento.
Poi lasciato rassodare, ed ecco sformati dei lucidissimi cioccolatini, con lo stampo che rimane pulito. Fate attenzione a non toccare i cioccolatini con le dita, perchƩ il loro calore toglie il lucido.
Cioccolatini di Pasqua
Riempite lo stampo dell’incarto di Pasqua con il cioccolato scelto, ed eventualmente cospargeteli di granella di mandorle o nocciole e lasciateli rassodare in luogo fresco;
quando saranno raffreddati si staccheranno facilmente.
Questi cioccolatini di Pasqua saranno graditi non solo dai bambini.
ricette dal blog Caos&CucinaĀ
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it