Ecco per te la ricetta del salmoriglio, un condimento speciale che viene dal Sud. È un sugo fresco e forte, perfetto per dare sapore al pesce e alla carne cotti sulla griglia. Non è una salsa cotta, ma si prepara a freddo in pochi minuti. Il suo gusto di limone e di erbe fresche esalta i piatti più semplici e li rende unici. La sua bontà sta tutta nella scelta di buoni prodotti. Un olio di oliva di qualità e un limone succoso faranno la vera magia.
Cosa serve per il salmoriglio
- Olio extra vergine d’oliva: mezzo bicchiere
- Succo di un limone grande
- Origano fresco: un bel rametto
- Prezzemolo fresco: un ciuffo
- Aglio: uno spicchio piccolo (se ti piace)
- Acqua calda: due o tre cucchiai
- Sale e pepe nero
Come si fa
Per prima cosa, prepara le erbe. Lava bene il prezzemolo e l’origano, poi trita le foglie con un coltello. Se usi l’aglio, trita anche quello in pezzi molto fini.
Prendi una coppa non troppo grande. Versa dentro l’olio di oliva e il succo del limone che hai spremuto.
Ora ecco il piccolo trucco per un buon risultato. Aggiungi due o tre cucchiai di acqua ben calda. L’acqua calda aiuta a legare bene l’olio e il limone, creando una salsa più densa.
Con una forchetta o una piccola frusta, sbatti il mix di olio e limone con forza. Devi vedere che il liquido cambia colore, diventa più opaco e fa una leggera schiuma. Questo vuol dire che la base della tua salsa è pronta.
A questo punto, unisci le erbe e l’aglio che hai tritato. Aggiungi un pizzico di sale e un po’ di pepe nero. Gira un’ultima volta per unire tutti i sapori.
Usa questo sugo subito. Versalo sul pesce o sulla carne appena tolti dal fuoco. Il calore del cibo farà uscire tutto il profumo delle erbe. Sentirai che sapore.
Leggi anche Pasta e Piselli di Luisanna Messeri, super cremosi con un ingrediente segreto: ne basta un cucchiaino