Se non li hai mai mangiati sappi che ti fanno dormire meglio, fai questo mix e starai bene

Adriana Costanzo
come sa mangiare per dormire di più

Siamo quello che mangiamo. Sembra una frase fatta, una leggenda, ma alla fine è così. Tutto dipende da quello che assimiliamo. Il nostro stato di forma, il nostro umore, il modo di dormire. Sopratutto in estate. Eppure proprio da quest’ultimo, insieme ad una corretta alimentazione dipende lo stile di vita in generale.

Dormire bene è fondamentale, come mangiare bene. E da quest’ultimo dipende anche il primo. Ci sono infatti alimenti che permettono sonni più profondi. Più equilibrati e sereni. Modi di mangiare, di alimentarsi che danno la possibilità di avere un maggior grado di serenità. Ma quali sono questi alimenti?

Dormire Meglio Mangiando: cosa mangiare

Da recenti studi, gli esperti hanno dimostrato che una cena leggera aiuta a migliorare il riposo. Sostanze come il triptofano, la melatonina e il magnesio sono alleati fondamentali per dormire. Mentre cibi ricchi di zuccheri o grassi saturi possono essere dei veri e propri nemici del sonno.

Il Kiwi è ricco di serotonina

Questo piccolo frutto è un concentrato di benefici per il sonno. Contiene alti livelli di antiossidanti (come la vitamina C) ma, soprattutto, è una fonte di serotonina, un neurotrasmettitore chiave nella regolazione del ciclo sonno-veglia.

Le mandorle per il rilassamento e stabilità glicemica

Le mandorle sono una fonte naturale di magnesio che riduce la tensione muscolare. E la melatonina, l’ormone del sonno. 

L’avena

L’avena, sopratutto il porridge. Si consuma a colazione. Ma non tutti sanno che è ottima di sera. È ricca di triptofano, un amminoacido essenziale che il corpo utilizza per produrre serotonina, la quale a sua volta è il precursore della melatonina.

Yogurt Greco ricco di calcio

Lo yogurt è una buona fonte di calcio e contiene anch’esso triptofano. Inoltre, grazie ai probiotici naturali. Fa andare anche di corpo.

Noci, per la melatonina

Le noci sono tra le poche fonti alimentari a contenere melatonina in quantità misurabili. Uno studio pubblicato sulla rivista Nutrition ha mostrato come il loro consumo possa aumentare i livelli di questo ormone nel sangue. Contengono anche magnesio e omega 3

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
come si prepara il tiramisù limoni e limoncello

Avevo un paio di limoni e ne ho un fatto un tiramisù buonissmo: è finito tutto

Prossimo
come fare il gelato alla nutella

Mi sono bastati 3 ingredienti per fare questo gelato alla Nutella estivo e freschissimo

Ricette interessanti