Cosce di pollo al pomodoro: una ricetta facile e saporita, amatissima dai bambini

Adriana Costanzo
cosce di pollo al pomodoro

Non c’è nulla di più amato dai bambini che le cosce di pollo, ma tutti se le litigano quando in tavola c’è un vassoio di pollo.
Una carne versatile, facilmente digeribile, da cucinare in tutti i modi: al forno accompagnata da croccanti patate arrosto, fritta annegata nella salsa barbecue, e lessa per un brodo delicato.

In alcune zone, le cosce di pollo corrispondono ai fusi, mentre in altre zone si intende tutto il pezzo formato da fuso e sopracoscia, che abbiamo già proposto in crosta di pane.

Vi proponiamo una ricetta leggera e salutare: cosce di pollo al pomodoro, facilissima da cucinare e buonissima;
preparata con i fusi o cosce di pollo, poco calorici perchè privati della pelle, ricchi di proteine nobili, ferro e sali minerali,
ed il pomodoro i cui benefici sono noti, ricchi di vitamine, sali minerali ed antiossidanti.

Iniziamo a preparare la ricetta delle cosce di pollo al pomodoro

ingredienti

  • 8 cosce o fusi di pollo,
  • 400 g polpa o salsa di di pomodoro,
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro,
  • carota, sedano, prezzemolo, cipolla, in dosi variabili,
  • rosmarino, salvia, alloro, aglio,
  • un pezzetto di scorza di limone,
  • un bicchiere di vino bianco,
  • olio d’oliva, sale e pepe,
  • (a piacere peperoni e peperoncino).

procedimento

In in tegame mettete l’olio e la cipolla affettata finemente;
tagliare a piccoli pezzi le altre verdure, e tritare la scorza di limone e gli aromi.
Togliete la pelle alle cosce di pollo e lavatele bene,
rosolatele bene e sfumate con il vino.
Quando il vino è evaporato, aggiungete tutte le verdure, la salsa ed il concentrato di pomodoro.
Versate un bicchiere di acqua calda, sale e pepe e il mescolate tutto.
Cuocete per almeno due ore a fuoco basso, fino a che il sugo si restringe.
Meglio lasciarlo nel sugo qualche ora ad insaporire e servirlo riscaldato, accompagnato da semplici patate lessate.

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
3
Shares
Precedente

Polpette di patate morbidissime, il segreto dello chef: "Ecco il trucco per farle sciogliere in bocca"

Prossimo
Orecchiette cozze e mandorle

Orecchiette cozze e mandorle: tre ingredienti per un primo piatto da squisito

Ricette interessanti