Crescia sfogliata Marchigiana, meglio di una piadina. Friabile e croccante, così semplice che la può preparare un bambino

Adriana Costanzo
crescia sfogliata
Altro che piadina, la crescia sfogliata è molto più golosa e saporito e ne esistono due versioni, una più leggera, la marchigiana (all’olio EVO) e una più strutturata e forse golosa, quella di Urbino (con uova e strutto, golosissima!!). La preparazione della crescia è talmente semplice che potrete anche cimentarvi con i bambini a casa per realizzarla. Perfetta come sostituto della pizza per una cena veloce del sabato sera. Vediamo come si prepara.

CRESCIA DI URBINO

Ingredienti per 6 cresce:

  • 500gr farina 0
  • 100gr strutto (di cui 50gr per l’impasto e 50gr per la sfogliatura)
  • 1 uovo
  • 75ml latte
  • 125ml acqua
  • 6gr sale

Preparazione della crescia di Urbino

Impastare la farina con metà dello strutto e l’uovo, aggiungere un po’ alla volta l’acqua e il latte con all’interno il sale precedentemente sciolto. Continuate ad impastare finchè l’impasto non risulterà morbido, copritelo con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero 30 minuti. Dividete l’impasto in 6 palline di ugual dimensione, stendetele con il mattarello dandole forma circolare, spalmate un filo di strutto sulla superfice poi arrotolatela e giratela su se stessa creando una girella, a questo punto, con il mattarello ristendetela ridandogli la forma circolare. Cuocere in una padella antiaderente o sulla griglia 40 secondi per lato e farcire a piacere. Potete sostituire lo strutto con egual peso di olio EVO o burro.

CRESCIA MARCHIGIANA ALL’OLIO EVO

Ingredienti per 5 cresce:

  • 250 Farina 0
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 cucchiai di olio d’oliva per sfogliare
  • 5 g di sale fino
  • 150 ml di acqua
Il Procedimento è come sopra.
Il CONSIGLIO DELLA CUOCA? Cottura su padella calda ma non rovente: la crescia deve gonfiarsi e non indurirsi subito! Inoltre: più le spirali saranno strette e migliore sarà la tecnica della sfogliatura! Buon appetito e… aspettiamo le foto delle vostre cresce!!
Total
10
Shares
Precedente
Fusilli con zucchine trombetta

Fusilli con zucchine trombetta super cremosi e delicati, il segreto per un sapore unico: cosa si mette nell'acqua di cottura

Prossimo
scaloppine di merluzzo con pesto siciliano

Scaloppine di pesce con pesto alla siciliana, il secondo pronto in 10 minuti che stupirà tutti per la bontà e cremosità

Ricette interessanti