Con il succo dell’anguria ci facciamo una crostata estiva super buona

Olimpia Esposito
Crostata al succo di anguria

Avete presente quando rimane un po’ di anguria sul fondo della crosta. Quella che quando scavate e scavate esce un succo che si può bere? Con quel succo si può fare un gelo buonissimo. E la cosa bella è che con quel gelo si può fare una crostata profumata.

Un dolce estivo che può arricchire i vostri momenti. Ottima da servire a cena dopo una cena tra amici o a colazione, se avanza, proprio per la sua ricchezza di sapori.

Crostata al gelo di anguria

Ingredienti

  • Per la pasta frolla:
    • 300 g di farina 00
    • 150 g di burro
    • 100 g di zucchero
    • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • Per il gelo di anguria:
    • 1 litro di succo di anguria (circa 1/4 di anguria)
    • 100 g di zucchero (120 g se preferite più dolce)
    • 90 g di amido di mais
    • 6 fiori di gelsomino per profumare
  • Per decorare:
    • 1 cucchiaio di gelatina per dolci (o quella spray)
    • Pistacchi tritati q.b.

Preparazione della crostata

Per questo dolce buonissimo partiamo dalla pasta frolla. Ci vorrebbero circa 12 ore, ma facciamola veloce. Mescoliamo quindi la farina, il burro freddo e lo zucchero. Aggiungiamo le uova e il tuorlo. Impastiamo fino ad ottenere un panetto compatto che andrà in frigo per circa un’ora coperto da pellicola trasparente.

A questo punto prepariamo il gelo di anguria. Frulliamo la polpa dell’anguria e filtrate il succo con un colino a maglie strette. In una pentola, mescoliamo il succo con l’amido di mais e lo zucchero. Cuociamo a fuoco medio mescolando ( senza fermarsi) fino a ottenere una consistenza densa e trasparente. Fatto questo aggiungiamo i fiori di gelsomino per profumare e lasciamo intiepidire in una ciotola di vetro.

Trascorso il tempo di compattezza della pasta frolla riprendiamola e stendiamola infarinando il piano da lavoro. Rivestiamo il ruoto ed eliminiamo la parte in eccesso sui bordi. Bucherelliamo il fondo con una forchetta

Versiamo il gelo di anguria all’interno dello stampo, riempiendolo fino a poco sotto il bordo. Adesso prendiamo la pasta frolla che è avanzata e creiamo dei salsicciotti ( dovrebbero uscirne 8) per decorare la crostata ( 4 più 4). Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti fino a quando la pasta frolla sarà dorata.

Una volta cotta fatela freddare su un piano. Appena fredda mettetela su un piatto. Se gradite e non da fastidio potete aggiungere della gelatina per dolci.

Total
0
Shares
Precedente
Cosa succede se faccio i panini al buffet colazione in albergo?

Se prendi i panini dalla colazione a buffet in hotel commetti reato: i motivi

Prossimo
ritiro della passata di pomodoro Granoro dai supermercati

Ritirata passata di pomodoro dai supermercati: presenza di corpo estraneo all'interno

Ricette interessanti