Dolci Facili e Veloci

Crostatine velocissime, la pasta frolla più semplice che c’è per improvvise voglie di dolcetto

img-1

Crostatine velocissime, la pasta frolla più semplice che c’è per improvvise voglie di dolcetto. Avete presente quando nessuno porta un dolce per cena o per pranzo oppure vi assale la voglia di qualcosa di buonissimo? Ecco questa ricetta fa per voi. Ci vogliono pochi ingredienti e i passaggi sono davvero risicati. Ecco a voi quali sono gli ingredienti e come si preparano queste fantastiche crostatine.

 

Ingredienti:

Per la pasta frolla

  • 200 gr di farina 00
  • 2 tuorli
  • la punta di un cucchiaino di vanillina
  • 100 gr. di zucchero a velo
  • 100 gr di burro

Per la crema

  • 50 gr. di farina 00
  • 100 gr. di zucchero
  • 3 tuorli
  • 500 ml di latte
  • essenza di limone

Per copertura

frutta a piacere
gelatina mezza bustina (tipo Tortagel)

 

Preparazione:

Preparare la crema e proseguite con la pasta frolla: seguendo le dosi indicate . Dopo mezz’ora di riposo della pasta frolla, stendete la pasta su una spianatoia infarinata per ottenere tanti cerchi di diametro di 10 cm circa e dallo spessore di 1/2 cm circa. Con l’aiuto del matterello sollevate le piccole frolle e posizionatela sui stampini unti e infarinati abbondantemente e premete per far aderire la pasta agli stampini.

 

Livellate i bordi e modellateli con una forchetta.Bucherellate il fondo e coprite la pasta con carta da forno e distribuite sulla superficie dei legumi secchi. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti .Sfornate la base di frolla e una volta raffreddata, riempite il fondo delle crostatine con la crema pasticciera .Lavate e sbucciate la frutta e disponetela sulle crostatine.

 

Preparate la gelatina

Aggiungete mezza bustina di gelatina in polvere zucchero e l’acqua : mescolate e portate a bollore. Abbassate la fiamma e lasciate per due minuti. Spennellate la superficie delle vostre crostatine con la gelatina , lasciate raffreddare e fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

img-2