Lāautunno nel piatto, dove la dolcezza delle castagne viene esaltata in questo dolce al cucchiaio, semplice, soffice e goloso: il Monte Bianco o Mont Blanc; il dolce di castagne diffuso in Piemonte e in Francia, ĆØ realizzato con purea di castagne, panna montata e cacao in polvere, la cui forma ricorda quella di una montagna coperta di neve.
ingredienti
- 500 g di marroni o di grosse castagne (si trovano anche giĆ pelate e pronte da cuocere),
- mezzo litro di latte
- 10 g di cacao amaro in polvere
- 30 g di rum 50 facoltativo
- 1 bustina di vanillina
- 80 g di zucchero
- un pizzico di sale
- 500 ml di panna fresca da montare
- 1 cucchiaio di zucchero
a piacere:
- amaretti
- scaglie di cioccolato fondente
procedimento
lavare le castagne sotto acqua corrente,Ā fare un taglio nella buccia eĀ cuocerle 30 minuti in un tegame con acqua;
ancora bollenti pelarle togliendo la buccia e la pellicina, facendo attenzione;
mettere le castagne pulite in un tegame e ricoprirle con il latte,Ā aggiungere la vanillina, zucchero e sale,
lasciarle bollire per 20 minuti fino a che le castagne diventano morbide,Ā scolarle e passarle con uno schiacciapatate in una ciotola.
Amalgamare al purĆØ di castagne il cacao ed il rum, formando un impasto abbastanza asciutto;
lasciare riposare lāimpasto, coperto dalla pellicola, in frigorifero per mezzāora, a rassodare e compattare.
Con un frullino montare ben soda la panna unita allo zucchero.
Impiattare il dolce di castagne
Sul piatto di portata, formare un ciuffo di panna, a piacere sbriciolare qualche amaretto,
con lo schiacciapatate passare lāimpasto di castagne, formando una montagnola che nasconda la panna e amaretti.
Decorare con un grosso ciuffo di panna montata per creare una cima bianca.
ricette dal blog Caos&CucinaĀ
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chefĀ e mette un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it