Fagioli e scarole, il piatto della tradizione contadina: Ecco la zuppa leggera e profumata con la ricetta della nonna

Avatar photo
Fagioli e scarole

Fagioli e scarole è una zuppa contadina, ideale per scaldarsi nei periodi autunnali e invernali. Si tratta fondamentalmente di una ricetta povera, dove il sapore amaro della scarola, incontra la dolcezza dei fagioli cannellini, a seconda dei gusti si può aggiungere un tocco di piccante. Potete servire questa zuppa accompagnata da pane raffermo oppure da crostini, e un giro di un buon olio evo.

 

Ingredienti:

  • 2 scarole
  • 300 gr di fagioli lessi
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale
  • Olio evo

Procedimento:

Per preparare la zuppa di fagioli e scarole, iniziate a pulire e lavare le scarole. Mettetele in una capiente pentola, senza gocciolarle, coprite la pentola, e fatele appassire a fuoco medio.

In un’altra pentola, mettete l’olio evo e lo spicchio d’aglio fatelo imbiondire a fiamma media, ed eliminatelo. Unite le scarole con l’acqua di cottura e fate insaporire per un paio di minuti, poi unite anche i fagioli, se occorre aggiungete ancora un poco d’acqua, regolate di sale e fate cuocere il tutto per venti minuti a fiamma bassa.

Appena la zuppa avrà raggiunto la consistenza desiderata, spegnete la fiamma, impiatattate e servite, completate con dei crostini e un giro d’olio evo.

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
17
Shares
Precedente
Pasta con ricotta e limone

Pasta con mousse di ricotta e limone, leggera e buonissima. I trucchi per un piatto cremosissimo

Prossimo
Fusilli cremosi con ragù bianco

Fusilli al ragù bianco, senza besciamella e pronto in pochi passaggi. Il trucco per avere una crema delicatissima

Ricette interessanti