Fegato alla veneziana, la vera ricetta: delicatissima e buonissima

Avatar photo
Fegato alla veneziana

Come si evince dal nome dal nome, il fegato alla veneziana è una ricetta tipica della gastronomia veneta. Si tratta di un piatto le cui origini risalgono all’epoca dei romani, che usavano cucinare il fegato insieme ai fichi, che con il passare del tempo, sono stati sostituiti dalle cipolle, ingrediente che è disponibile in tutte le stagioni. Oggi il fegato alla veneziana è una delle ricette più diffuse ed apprezzate della cucina veneta.

 

Fegato alla veneziana Fegato alla veneziana

Fegato alla veneziana

Ingredienti:

  • 500 gr fegato di vitello
  • 2 cipolle bianche
  • Olio evo
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • Sale

 

Procedimento:

 

Per preparare il fegato alla veneziana, iniziate a sbucciare, lavare e affettare le cipolle. In una capiente padella mettete l’olio evo, poi mettete le cipolle, e cuocete a fiamma dolce.

Appena le cipolle inizieranno ad appassire, unite l’aceto, e continuate la cottura, sempre a fiamma dolce, fino a quando le cipolle non saranno imbiondite.

Nel frattempo che le cipolle cuociono, lavate e tagliate a bocconcini il fegato, fate eliminare l’acqua in eccesso, ed unitelo alle cipolle. Fate cuocere il fegato, mescolando di tanto in tanto per circa otto minuti, la durata della cottura dipende dallo spessore dei bocconcini di fegato.

Fegato alla veneziana

Quando il fegato alla veneziana sarà cotto, regolate di sale, impiattate e servite caldo.

Fegato alla veneziana

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
568
Shares
Precedente
Tranci di salmone con asparagi e panna

Salmone con gli asparagi, il trucco per una cottura che renderà il pesce morbido e succoso

Prossimo
Risotto broccoli e Gorgonzola

Risotto ai broccoli, leggero e facile da preparare con pochi ingredienti


Ricette interessanti