Ricette dolci e dessert

I franuì di Pasquetta, il dolcetto che potete portare al pic nic dopo la scampagnata

I Franuí sono dolcetti golosi e raffinati, originari dell’Argentina. Ma se li facessimo per il giorno di Pasquetta? In fondo sono perfetti per essere portati con sé. Basta una borsa frigo. I franuì sono composti da lamponi freschi ricoperti da due strati di cioccolato: il primo bianco e il secondo fondente o al latte. Il contrasto tra la freschezza del frutto e la dolcezza del cioccolato li rende irresistibili. Prepararli in casa è semplice e divertente. Le mani che hanno saputo creare questo dolcissimo dolcetto sono di una nostra affezionata e appassionata cuoca Francesca Tuccillo.

Ingredienti per circa 20 pezzi di Franuì

  • 125 g di lamponi freschi
  • 90 g di cioccolato bianco
  • 110 g di cioccolato al latte oppure fondente

Procedimento

Lavare delicatamente i lamponi e asciugarli con carta assorbente. Disporli su un vassoio e metterli in freezer per circa 30-40 minuti, finché saranno ben freddi ma non completamente congelati. Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde, mescolando ogni tanto. Infilzare un lampone alla volta con uno stecchino e immergerlo nel cioccolato bianco fuso, coprendolo interamente. Far colare l’eccesso e disporre i lamponi su carta forno. Rimettere in freezer per altri 30 minuti, finché il cioccolato sarà solido.

Sciogliere il secondo tipo di cioccolato con lo stesso metodo. Prendere i lamponi dal freezer e immergerli nel cioccolato, coprendo il primo strato. Lasciare colare l’eccesso e riposizionare sulla carta forno. Mettere di nuovo in freezer per altri 30 minuti.

I Franuí si conservano nel congelatore, chiusi in un contenitore ermetico. Si possono gustare direttamente dal freezer per un effetto croccante, oppure lasciarli a temperatura ambiente per qualche minuto per una consistenza più morbida. È possibile sostituire i lamponi con altri frutti piccoli come mirtilli, fragole tagliate o ciliegie. Si possono decorare i dolcetti con granella di nocciole, cocco o pistacchi prima che il cioccolato si solidifichi. Se amate i contrasti forti, scegliete un cioccolato fondente extra.

Segui le nostre pagine Youtube e me iscriti alle nostre pagine Facebook e Instagram

Leggi anche Rustico napoletano sbrisolone, la pizza piena della Pasquetta

navigate_before
navigate_next