Frittata di vermicelli alla Siciliana di Sal De Riso, il tocco del maestro: la differenza la fanno questi tre ingredienti

Adriana Costanzo

Buona e profumata, questo frittata è più di un piatto da picnic o da consumare sulla spiaggia. Un po’ meno pesante della frittata di spaghetti tradizionale. Sfiziosa e gustosa al tempo giusto. Andiamo a vedere la ricetta del maestro pasticciere Sal De Riso.

Ingredienti

  •  360 g di vermicelli
  • 300 g di uova intere (n. 6)
  • 250 g di mortadella
  • 150 g di caciocavallo tagliato a dadini
  • 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 30 g di granella di pistacchi olio extravergine d’oliva sale

Preparazione della frittata

Prendete una pentola e riempitela di acqua, salatela e una volta raggiunta la temperatura calata i vermicelli. Fateli cuocere, ma toglieteli qualche minuto prima della cottura riportata sul pacco che li imballava. Diciamo che dovrebbero essere belli al dente ( non crudi però). Una volta scolati lasciateli freddare su un vassoio con un filo d’olio per evitare si attacchino.

Adesso sbattete le uova con una frusta ( prendendo ovviamente una bowl). Aggiungete il salume che più vi piace ( la ricetta originale vuole la mortadella, noi l’abbiamo sostituito con il prosciutto crudo) tagliato in precedenza a striscioline o tocchetti ( sempre come più vi piace). Aggiungete anche il caciocavallo a dadini e poi, per finire la granella di pistacchi.

Ora, appena ottenuto il vostro composto, aggiungete la pasta nella bowl e mescolate bene. Amalgamate il tutto bene. Passiamo quindi alla cottura: in una padella antiaderente ( il diametro dovrà essere di circa 26 centimetri) fate scaldare 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Versate il composto nella padella e fate cuocere per 5 minuti a fuoco basso ( è importante che sia lenta la fiamma).

Dopo che saranno trascorsi circa 5 minuti ( sotto dovrà risultare tutto ben saldo e abbronzato) prendete un piatto e ponetelo sulla padella: girate velocemente la padella e fate poi scivolare il lato non cotto sul fondo della padella stessa. Cuocete per altri 5 minuti o 6 minuti sempre a fiamma bassa. Togliete la frittata dalla padella e lasciatela raffreddare su un piatto da portata.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
6
Shares
Precedente
timballo di riso gratinato al forno

Timballo di riso gratinato, Il primo goloso per la domenica a pranzo da preparare anche in anticipo e da mangiare ovunque

Prossimo

Trofie di Ognissanti, non la classica pasta e zucca. La nonna napoletana svela l'ingrediente che lo fa super cremoso e buono

Ricette interessanti