Frittelle di zucchine dello chef Daniele Persegani, “Il mio trucco è non farle solo fritte”

Adriana Costanzo

Quando si parla di frittelle di zucchine, ed in genere di frittelle, non ci sono mezze misure; nonostante le salutari versioni con la cottura al forno, solamente quando sono fritte rendono al meglio, si chiamano appunto FRITTElle! Sicuramente friggere non piace a tutti: noi e la cucina ci impregniamo dell’odore di fritto, che si diffonde per ore nella casa, nonostante le finestre aperte. Ma ogni tanto lasciate da parte odori, diete e sensi di colpa e preparatevi a friggere.

 

Le frittelle di zucchine, andranno servite calde appena fritte, croccanti all’esterno e morbide all’interno, una vera golosità! Questi bocconcini saporiti e fragranti, sono perfetti da servire come antipasto, per arricchire un buffet o per il tavolo degli aperitivi! E se proprio non volete friggere vi diamo un suggerimento nella ricetta.

Frittelle di zucchine croccanti

Ingredienti

  • 4 zucchine medie,
  • 3 uova,
  • 100 g di caciotta grattugiata,
  • 200 g di farina,
  • 100 g di parmigiano reggiano DOP grattugiato,
  • birra fredda q.b.
    (in alternativa latte se le cuocete al forno),
    sale,
  • olio di semi di arachide per friggere.

Frittelle di zucchine

Procedimento

Grattugiate le zucchine con la grattugia a fori larghi, salatele e lasciatele riposare in modo che perdano l’acqua di vegetazione; grattugiate grossolanamente anche la caciotta ed il parmigiano. In una ciotola mettete la caciotta, uova e parmigiano, e mescolate bene. Unite la farina ed aggiungete la birra (o il latte) poco per volta, fino a formare una pastella abbastanza consistente (per la cottura al forno il composto dovrà risultare abbastanza sodo); lasciarla riposare almeno 20 minuti.

 

Strizzare bene le zucchine ed unirle alla pastella, amalgamando il tutto. Versate l’impasto a cucchiaiate nell’olio bollente, per formare le frittelle di zucchine, scolatele su carta assorbente, aggiustate di sale e servitele ben calde. Per la cottura al forno, mettete le cucchiaiate di impasto (che dovrà essere abbastanza sodo) in una teglia rivestita con carta forno, distanziandole tra loro; cuocete in forno già caldo a 200° per 15 minuti, girandole a metà cottura.

Frittelle di zucchine Frittelle di zucchine

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Total
65
Shares
Precedente

Tiramisù di amaretti: un dolce irresistibile, per il fine pasto della domenica

Prossimo
Penne con polipo brillo

Penne al polipo brillo, il trucco per un polpo che si scioglie in bocca, per un sughetto super goloso

Ricette interessanti