Fusilli del Norvegese, con tre ingredienti ne faccio un piatto da leccarsi i baffi

Pietro Di Marco
ricetta della pasta alla norvegese salmone e pomodorini
ricetta della pasta alla norvegese salmone e pomodorini

Diamo sapore colore all’estate con questi fusilli alla Norvegese con Salmone e pomodorini. Delicati, ottimi, gustosi. Si preparano con una manciata di ingredienti.

Ci vogliono giusto 15 minuti per cuocere il tutto e il risultato è un ottimo piatto da proporre sia per cena che per pranzo. Colorato, e gusto, questo primo di fusilli salmone e pomodorini vi stupirà.

Ingredienti per 4 persone dei fusilli al salmone

  • 300 gr di fusilli o pasta corta
  • 200 gr di salmone fresco
  • 150 di pomodorini
  • origano ( poco)
  • sale
  • olio Evo

Come si preparano i fusilli alla Norvegese

Partiamo dalla base di questi fusilli alla Norvegese. Facciamo appassire i pomodorini. Quindi facciamo un giro d’olio ( non tanto perché il salmone scarica parecchio grasso) e uno spicchio d’aglio in camicia. Facciamo imbiondire e poi caliamo i pomodorini. Adesso compriamo e facciamo appassire coprendo con un coperchio.

Qualche minuto, appena si appassiscono inseriamo i filetti di salmone. Ora dovrà cuocere lentamente e con calma. Il profumo già si spargerà per tutta la casa. Dopo qualche minuto, appena il colore cambia e diventa rosa, cambiate lato ( quindi girate il salmone) e spegnete la fiamma e aggiungete l’origano secco.

Impiattamento

Andiamo a cuocere i fusilli. Riempiamo la pentola d’acqua. Portiamo ad ebollizione, saliamo e caliamo la pasta. Facciamo cuocere. Ad un paio di minuti dalla cottura dei fusilli ( riportata sul pacco) scoliamo lasciando da parte un po’ di acqua. Inserite la pasta nella padella e mescolate il tutto. Se risulta un po’ secca non aggiungete olio, ma l’acqua. Una volta cottura impiattate. Il gioco è fatto. Date un tocco di freschezza ai fusilli con salmone grattugiano un po’ di scorza di limone.

Varianti

Potete aggiungere ai pomodorini rossi, anche i gialli. Sono un po’ più dolci e daranno un tocco anche più colorato a piatto. Ovviamente potrete anche sostituire il salmone con altri tipi di pesce come quello “spada”.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
cosa mangiare per l'abbronzatura (1)

Ciao creme, per mantenere l'abbronzatura mangio questi 5 cibi e sto bene

Prossimo
come si prepara il tiramisù limoni e limoncello

Avevo un paio di limoni e ne ho un fatto un tiramisù buonissmo: è finito tutto

Ricette interessanti