I fusilli corti con la polpa di granchio, sono un primo piatto di mare dal sapore intenso. Se utilizzate la polpa di granchio in scatola, la sua preparazione risulterà essere super veloce. Se avete un po di tempo, vi consiglio di recuperare direttamente la polpa dai granchi, operazione per niente veloce, ma il risultato finale sarà sicuramente esagerato. In commercio, oggi si trovano parecchie marche che sono di ottima qualità. Pochi ingredienti per un piatto super gustoso. Mi raccomando utilizzate degli ottimi pomodorini e dell’ottimo olio evo. Come formato di pasta, ho utilizzato dei fusilli corti, ma ovviamente potete utilizzare il formato ed il tipo di pasta che più preferite. Mentre per quanto riguarda la quantità dei pomodorini e della polpa di granchio, regolatevi a secondo dei vostri gusti. Dimenticavo, se di vostro gradimento anche un pizzico di peperoncino ci sta proprio bene.
Ingredienti dei fusilli con la polpa di grancio
- 180 gr fusilli corti
- polpa di granchio
- olio evo
- sale
- 1 spicchio d’aglio
- pomodorini
- prezzemolo
Procedimento:
Per preparare i fusilli corti con la polpa di granchio, iniziate a recuperare la polpa dal granchio. Se avete acquistato quella in scatola, vi risparmierete sicuramente questa operazione. In una capiente padella, mettete un giro abbondante di olio evo, e fate imbiondire ed eliminate lo spicchio d’aglio. Tagliate i pomodorini, ed aggiungeteli all’olio evo, fate sfrigolare per un minuto, ed aggiungete un poco d’acqua di cottura della pasta.
Fate cuocere per cinque minuti, aggiungete la polpa di granchio, regolate di sale.
Colate al dente la pasta direttamente nella padella, spadellate a fiamma vivace.
Impiattate, completate con il prezzemolo tritato. I vostri fusilli corti con la polpa di granchio, sono pronti per essere serviti e gustati caldi
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!