Gateau di patate con salsiccia e friarielli di Mimì alla ferrovia, la vera ricetta dell’antica tradizione napoletana

Maria Costanzo
gateau di patate con salsiccia 1

Il gateau di patate con salsiccia è una ricetta di Mimì alla ferrovia, il ristorante che ci allieta con le sue ricette, al ristorante e fuori. La trattoria storica napoletana serve piatti della tradizione. Approdata sul mondo di internet, ha deciso di condividere i suoi segreti con il popolo del web. E noi non ci lasciamo sfuggire l’occasione. Già il gateau di per sé è una bontà. Se poi lo rendiamo napoletano, con l’aggiunta di salsiccia e friarielli, diventa una vera specialità. Ne potete creare anche delle monoporzioni, elegantissime per una cena con ospiti. Oppure realizzare il solito gattò, che va a ruba in un attimo.

Gateau di patate e salsiccia

Ingredienti

  • patate 2,5 kg
  • salsicce 700 g
  • provola 400 g
  • friarielli 5 fasci
  • pecorino romano 100 g
  • parmigiano reggiano 100 g
  • latte 100 ml
  • burro 80 g
  • uova 1
  • aglio 2 spicchi
  • pane grattugiato

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare il gateau di patate con salsiccia è far cuocere le patate in abbondante acqua bollente. Scolatele, eliminate la buccia e passatele in uno schiacciapatate. Lasciatele raffreddare. Trasferitele in una ciotola e aggiungete gli altri ingredienti: il pecorino romano, il parmigiano reggiano, il latte, il burro, sale e pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e tenete da parte. Passiamo adesso ai friarielli. Puliteli per bene e lavateli almeno tre volte. In una pentola scaldate un bel giro di olio extravergine di oliva. Fate rosolare i due spicchi di aglio. Quando saranno dorati, eliminate l’aglio e calate i friarielli. Fate cuocere per 5 minuti.

Lasciateli raffreddare, trasferiteli in un piatto e sminuzzateli con l’aiuto di un coltello. Passiamo adesso alla salsiccia. In un’altra padella cuocete scaldate un altro giro di olio extravergine. Fate rosolare la salsiccia e versate dell’acqua. Quando sarà ben cotta, fatela raffreddare e tagliatela e pezzi molto piccoli. Tagliate la provola a cubetti. Possiamo comporre il piatto. Nella teglia cominciate con metà delle patate. Continuate con i friarielli, poi le salsicce, poi la provola. Ricoprite con l’altra metà delle patate. Sulla superficie spolverate con pangrattato e un po’ di burro fuso. Fate cuocere a 170 gradi per 35 minuti. Il vostro gateau di patate e salsiccia è pronto.

Leggi anche: Il gateau di patate di Gennaro Esposito, La ricetta napoletana furba con solo tre ingredienti. Il trucco per farlo perfetto

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
20
Shares
Precedente
parmigiana di cipolla

Parmigiana di cipolle, ancora più buona della tradizionale di melanzane. Una goduria al primo assaggio

Prossimo
sartù

Sartù di riso napoletano di Antonino Cannavacciuolo con il segreto del burro ghiacciato. Una bontà unica


Ricette interessanti