Il Migliaccio Napoletano di Benedetta: il tocco per renderlo profumato e soffice . Una delle tradizioni Napoletane Pasquali, il Migliaccio. Un dolce buonissimo e profumato. La ricetta, questa volta ve lo proponiamo di Bendetta ( tratta dal suo blog) la nota chef per le sue ricette tradizionali e creative.
Ingredienti del migliaccio napoletano
- 500Ā mlĀ di latte
- 400Ā mlĀ di acqua
- la scorza di 1 aranciaĀ una scorzetta intera + il resto grattugiato
- la scorza di 1 limoneĀ una scorzetta intera + il resto grattugiato
- 1Ā steccaĀ di cannella
- 50Ā grĀ di burro
- un pizzico di sale
- 180Ā grĀ di semolino
- 4Ā uova
- 250Ā grĀ di zucchero
- 250Ā grĀ di ricotta
- zucchero a velo q.b.Ā per decorare
Procedimento del migliaccio napoletano
In una pentola capiente versiamo il latte, lāacqua, la scorzetta dāarancia e quella di limone, la stecca di cannella, il burro, il pizzico di sale e portiamo sul fuoco per far scaldare.Mentre il latte si scalda mescoliamolo, poi quando ĆØ vicino al bollore togliamo le scorzette e la cannella.Versiamo a pioggia il semolino, mescolando con una frusta.
Continuiamo a mescolare fino a ottenere una crema densa (ci vorranno 3-4 minuti). Poi spegniamo il fuoco e lasciamo intiepidire.In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo la scorza restante grattugiata dellāarancia e del limone. Iniziamo a mescolare con le fruste elettriche.Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo ancora.Aggiungiamo anche la ricotta e incorporiamola mescolando.
Adesso incorporiamo la crema di semolino, aggiungendola un poā alla volta e mescolando con le fruste elettriche. Il nostro impasto ĆØ pronto!Versiamolo in uno stampo a cerniera da 24 cm giĆ imburrato e con carta forno sul fondo.
Cottura
Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 165° C per circa 60 minuti, o in forno statico a 175° C per lo stesso tempo.Terminata la cottura, lasciamo riposare in forno per circa 10 minuti, con lo sportello leggermente aperto. Una volta intiepidito, decoriamo il nostro Migliaccio Napoletano con dello zucchero a velo.
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it