Il Risotto dello Zar, delizioso e subito pronto: cremosissimo e pronto in pochissimi minuti

Adriana Costanzo

Il Risotto dello Zar, delizioso e subito pronto: cremosissimo e pronto in pochissimi minuti. Un piatto davvero semplice e per qualcuno troppo “peccaminoso” dato che c’è la panna ( per alcune scuole di pensiero la panna non ci va). Ma è un piatto divertente da cucinare e sicuramente gustoso e sostanzioso.

Ingredienti

  •  300 gr. di riso
  •  250 gr. di salmone affumicato
  •  1 cipolla piccola
  •   spicchio di aglio
  •  olio extra vergine di oliva
  •  1 noce di burro
  •  dado in polvere (oppure patata, cipolla, carota e sedano e sale)
  •  caviale rosso e nero
  •  panna o crema di latte
  •  sale
  •  prezzemolo tritato
  •  1 bicchiere di vodka

Preparazione

Per prima cosa mettiamo sul fuoco il pentolino con l’acqua. Se siete pigri ( non offendetevi) fate sciogliere il dado, altrimenti patata, cipolla, sedano e carota con del sale e fate bollire con calma, a fuoco lento: sarà il nostro brodo per cuocere il riso. Fatto questo, se avete un pentolino per i risotti oppure una WAK meglio. Mettete l’ olio e fate scaldare bene a fuoco basso.

Aggiungete poi la cipolla e mezzo spicchio di aglio ( tutto tritato bene e finemente). Fate colorare sia la cipolla che l’aglio e poi aggiungete il salmone affumicato e girate bene per non far attaccare né bruciare.

Adesso aggiungiamo il riso e mescoliamo bene: versiamo il bicchiere di vodka ( andranno bene anche cointreau, cognac o brandy se non avete la vodka). Facciamo tostare il riso e aggiungiamo il brodo. Mantechiamo il tutto: quando l’acqua comincia a seccarsi aggiungete il brodo fino a cottura. Quando sarà quasi cotto aggiungete la panna e il caviale. Mescolare velocemente e aggiungete anche la noce di burro: versare in un piatto da portata sistemarlo bene e spolverare con del prezzemolo fresco tritato e servire ben caldo.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
65
Shares
Precedente
spaghetti alla bucaniera

Spaghetti alla Bucaniera, più buoni di quelli alle vongole. La versione in rosso con il trucco del latte per farli cremosi senza panna

Prossimo
Schiacciata all’uva bianca

Schiacciata d'autunno, si prepara in poco tempo ed è perfetta come dolce per i pomeriggi freddi

Ricette interessanti