Insalata di pasta alla Napoletana: ricetta estiva tradizionale, sapori mediterranei

Adriana Costanzo
Insalata di pasta napoletana fatta in casa con verdure, provolone e olive nere

Insalata di pasta alla Napoletana: il piatto dell’estate mediterranea

L’insalata di pasta alla Napoletana è la vera regina dei pranzi estivi: semplice, colorata e genuina, racchiude tutto il sapore del Mediterraneo. È un piatto ricco di verdure fresche e formaggio, leggero ma saporito, che si può preparare in anticipo e servire freddo, rendendolo perfetto per giornate calde, picnic, pranzi in famiglia o cene tra amici all’aperto.
La tradizione partenopea vuole pasta corta, verdure fresche saltate, provolone, olive nere e il profumo del basilico.
Dopo la cottura della pasta, basterà unire tutti gli ingredienti a freddo e lasciar riposare in frigo perché il sapore si amalgami: la pasta fredda diventa ancora più gustosa, e ogni morso racconta la semplicità della cucina mediterranea.

Ingredienti

  • 400 gr di rotelle o fusilli o penne ( pasta corta in pratica)
  • 1/2 peperone giallo
  • 2 zucchine
  • 300 gr di pomodorini
  • 1 peperoncino ( a scelta)
  • 200 gr di provolone ( semi stagionato)
  • 4 cipollotti
  • olive nere denocciolate
  • aglio
  • basilico
  • aceto di vino
  • olio
  • sale
  • pepe

Preparazione

Cuoci la pasta, raffreddala sotto acqua fredda; taglia peperone, zucchine e pomodorini a pezzetti, affetta i cipollotti; salta zucchine e peperone in padella con olio lasciandoli croccanti; unisci le verdure alla pasta fredda, aggiungi provolone a dadini, aglio e basilico tritati, peperoncino privato dei semi, aceto, olio e olive nere; regola di sale e pepe, mescola dal basso verso l’alto; lascia riposare in frigo almeno due ore, poi servila non troppo fredda;

Consigli

Per un gusto ancora più ricco puoi aggiungere tonno, mais o capperi; scegli pasta corta che tiene la cottura; per una freschezza extra, aggiungi scorza di limone grattugiata.

Varianti

Se vuoi provare una ricetta ancora più semplice, perché non cimentarti con la pasta fredda ammuddicata alla siciliana? Se invece cerchi un piatto più sostanzioso per le tue giornate estive, non ti pentirai di provare l’insalata di pasta del contadino, ricca di ingredienti deliziosi e genuini.

Total
24
Shares
Precedente

Spaghetti cremosi con pistacchio e salmone: si sciolgono in bocca e sono super estivi.

Prossimo

Le orecchiette al pomodoro di Ugo Tognazzi, cremosissime grazie a questi due tocchi: Non è un semplice primo piatto

Ricette interessanti