Insalata di pasta del contadino. L’idea fresca per l’estate

Olimpia Esposito
insalata di pasta del contadino

Una pasta fredda è sempre quello che ci vuole. Un altro spunto che possiamo darvi è sicuramente questa insalata di pasta del contadino. Non ci sono ingredienti sofisticati. Ci sono ingredienti buoni, freschi e saporiti. Non c’è tonno però. Tutti elementi di terra per un piatto semplice squisito. Andiamo a vedere come si prepara e quali sono gli ingredienti per il piatto che ci farà affrontare l’estate in maniera più fresca e leggera. Da un’idea di Rocco Vivolo ( autore della foto)

Ingredienti per 4 persone dell’insalata di pasta del contadino

  • 400 gr di pasta corta ( nel nostro caso farfalle)
  • pomodori
  • uova
  • prosciutto cotto
  • provoletta o scamorza o fior di latte
  • mais
  • uova sode
  • prezzemolo o origano o spezie in generale
  • olio EVO
  • sale

Preparazione

Per prima cosa partiamo dalla preparazione più semplice, ma lunga. Le uova sode. Pentolino, acqua e un cucchiaio di aceto ( per ammorbidire i gusci). Facciamo bollire e caliamo le uova sode. Le facciamo cuocere per 10 minuti e poi lasciamo che si freddino con calma.

Intanto prepariamo l’insalata. Prendiamo una ciotola. Inseriamo quindi pomodori, mai, prosciutto prezzemolo o origano e prosciutto. Condiamo con sale e olio e mettiamo da parte coperta o da pellicola o un coperchio se la ciotola ne ha una a misura. Mettiamo in frigo e lasciamo che tutti i sapori possano unirsi bene.

Cuociamo la pasta. Prendiamo la pentola, portiamola ad ebollizione e cuociamo la pasta. La facciamo freddare una volta cotta. La cottura decidetela voi. Facciamo freddare senza però sciacquarla sotto l’acqua corrente.

Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti mettiamo la pasta nella ciotola con l’insalata e mescoliamo delicatamente per non sfaldare nulla. Sgusciamo quindi le uova e poniamole sopra. Facciamo un altro giro d’olio e serviamo fresca. Se volete un tocco di colore e sapore aggiungete del basilico. Il piatto è pronto per gustarlo.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente

Se hai una cena romantica a casa questo risotto ti darà una chance in più

Prossimo

Con il caldo arrivano le formiche, con questi consigli non le avrai più in casa e senza insetticidi


Ricette interessanti