Crema caffè furbissima, Si mette tutto in una bottiglia, si agita forte ed è pronta. Tre minuti per farla deliziosa e spumosa

Maria Costanzo
crema caffè

La crema di caffè in bottiglia è buona, semplice e veloce da preparare. Il procedimento è simile a quello della crema al limone ed è perfetto per accompagnare i dolci estivi. Non è soltanto buona da sola, magari servita in un bicchiere. Potete utilizzarla anche per tante altre preparazioni. La prima è proprio quella del semplice caffè. Fa molto caldo e rinfrescare la bevanda che ci accompagna giorno per giorno con un po’ di crema dal frigorifero è proprio quello che ci vuole. Potete anche congelarla come i cubetti di ghiaccio: frullata insieme a un po’ di latte e caffè si trasformerà in una crema caffè in versione ghiacciata.

Crema di caffè in bottiglia

Ingredienti

  • caffè espresso 1 bottiglia
  • panna da montare 500 g
  • zucchero a velo 4 cucchiai
  • caffè solubile 3 cucchiaini

Preparazione

Se volete la crema di caffè fatta in bottiglia dovete iniziare la preparazione una mezz’ora prima. Preparate il caffè espresso e mettetene una tazzina in frigorifero. La panna invece deve raffreddare in congelatore per 20 minuti prima di poter essere utilizzata. Adesso passiamo alla preparazione vera e propria. E’ incredibilmente semplice: vi basterà unire gli ingredienti nella bottiglia e sbattere tutto insieme. Anche divertente, a portata di bambino.

In una bottiglia non troppo grande versate il caffè espresso, quindi unite lo zucchero a velo e il caffè solubile. Cominciate ad agitare il tutto finché gli ingredienti non saranno bene amalgamati. Per ultima unite la panna fredda. Agitate ancora per almeno tre minuti. Il risultato sarà veramente cremoso. Potete servire la crema caffè subito è tenerla in frigorifero per qualche ora, sarà ugualmente buona. La vostra crema caffè in bottiglia è pronta.

Per leggere la ricetta della CREMA AL CAFFE’ CLASSICA LEGGETE QUI

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
41
Shares
Precedente
frisella

Le friselle perfette: Fate sempre la prova del dito per sapere quando è il momento giusto per condirle. Come si fa

Prossimo

Paccheri alla napoletana di Pappagallo: più semplici del ragù, più veloci di una Amatriciana


Ricette interessanti