Indicati in unāalimentazione corretta, iĀ fagioli sono un alimento completo e ricco. Ć proprio grazie al loro apporto proteico che sono considerati unaĀ valida alternativa al consumo di carne. Essendo la loro assunzione consigliata almenoĀ tre volte alla settimana, abbiamo deciso di proporli sotto forma di una saporitaĀ crema di fagioli, una pietanza senza stagioni da gustare comeĀ primo piattoĀ oppure da solo.
Benché lungo, il trattamento dei fagioli è semplice; circa 12 ore di ammollo in acqua fredda ed una successiva cottura di 1 ora. Il risultato è molto gustoso e questa attesa vale la pena! Potrete ogni volta sbizzarrirvi sperimentando una varietà di legumi diversa, facendo di ogni crema una bontà dai sapori e aromi nuovi.
PREPARAZIONE:
-
1. La preparazione della crema di fagioli, a differenza del lungo trattamento, è molto più rapida. In abbondante acqua fredda mettete in ammollo i fagioli per circa 12 ore, dopodiché sciacquateli e scolateli.
-
2.Ā In un tegame sbucciate e tagliate lāaglio, aggiungete il Burro Santa Lucia e gli aghi di rosmarino tritati: fatelo appassire. Quindi incorporate i vostri fagioli, le varie spezie – un pizzico di coriandolo e uno di cumino ā e ricoprite con abbondante acqua calda. Fateli cuocere. LaĀ cottura varia da unāora a unāora e mezzo; per questo non vi diamo un tempo preciso ma vi consigliamo diĀ assaggiare la pietanzaĀ e stabilire la cottura. Potrete considerarli pronti quando si saranno inteneriti.
-
3.Ā Quasi a cottura ultimata, aggiustateli con sale e pepe. Adesso prendete più di metĆ dei fagioli e schiacciateli in una ciotola con lāaiuto di una forchetta o nelĀ mixerĀ fino ad ottenere unaĀ purea. Incorporatela al resto dei fagioli interi ed amalgamate bene la vostra crema.
-
4.Ā Aggiustate la consistenza con lāaggiunta di unĀ mezzo bicchiere di acqua di cotturaĀ se la preferite più liquida e meno compatta. La vostra crema di fagioli ĆØ pronta per essere servita con un filo di olio ed una spolveratina di coriandolo fresco.
VARIANTI:
La crema di fagioli è un antico piatto della cucina classica italiana da servire in qualsiasi stagione. Può essere la pietanza principale o, perché no, un gustoso antipasto da servire in piccole porzioni insieme a del croccante pane tostato in forno! Volendo, può addirittura trasformarsi in una salsa per secondi piatti di carne, come gli straccetti di pollo o di manzo, specie se viene ridotta a una crema molto densa.
LaĀ zuppa di fagioli borlotti secchiĀ che vi abbiamo appena mostrato ĆØ tipica dellaĀ cucina messicana, dove ĆØ conosciuta sotto il nome diĀ frijole refritos: si tratta di un piatto molto saporito, che potete rendere ancora più speziato con l’aggiunta di un cucchiaino diĀ curryĀ o con un po’ diĀ peperoncino.
La vellutata di borlotti si presta bene anche ad accogliere una porzione diĀ pancettaĀ croccante, diĀ gamberiĀ saltati in padella o magari diĀ risoĀ in bianco: questa ricetta ĆØ perfetta per una sera da trascorrere in famiglia o in compagnia di amici all’insegna del buon cibo.
Per accontentare i bambini* di casa, invece, al posto della crema di fagioli messicana, provate a realizzare una purea di fagioli utilizzando iĀ fagioli cannellini: i fagioli bianchi infatti risulteranno per loro più delicati, soprattutto se vi limiterete a frullarli insieme a scalogno, olio, succo di limone e un pizzico di sale e pepe nero, evitando di aggiungere lo spicchio d’aglio e le erbe aromatiche dal gusto più deciso.
Seguendo le stesse dosiĀ della nostra ricetta, potrete creare unaĀ crema di fagioli cannellini delicata e gustosa. Per unaĀ versione più veloce, vi consigliamo di non usare i fagioli secchi ma quelliĀ giĆ cotti, e di sostituire l’acqua con ilĀ brodo vegetale,Ā per un piatto più saporito. Per laĀ guarnizione finaleĀ non può mancare un giro di olio extravergine d’oliva a crudo e un rametto di rosmarino, per dare un po’ di profumo a questa ottima pietanza.
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it