Ecco la ricetta della “Pasta e Piselli” di Chef Max Mariola, che prevede l’uso di guanciale e maltagliati all’uovo. Nel nostro caso abbiamo usato ingredienti di più semplice reperibilità. Non che sia più difficile torvare piselli freschi, ma è solo più pratica la scelta di prendere dei piselli già cotti. Il risulato è comunque buonissimo.
Ingredienti per 4 persone della pasta e piselli di Max Mariola
- 200 Piselli freschi o in barattolo
- 150 Guanciale
- 300 Maltagliati all’uovo di Campofilone
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
- Parmigiano Reggiano grattugiato
Procedimento per la cottura della pasta e piselli
Sgranare i piselli freschi e conservare le bucce. Lavare accuratamente le bucce dei piselli e metterle in una pentola con acqua. Portare a ebollizione e lasciare sobbollire per creare un brodo saporito. Questo è un trucchetto di Chef Mariola per aggiungere profondità al piatto. Se non avete i piselli freschi, potete creare un brodo con carote, sedano e cipolle.
Tagliare il guanciale a cubbetti o striscioline e rosolarlo in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a renderlo croccante. Unire i piselli sgranati al guanciale nella padella e farli insaporire per alcuni minuti.
Versare i maltagliati direttamente nella padella con i piselli e il guanciale. Aggiungere gradualmente il brodo preparato con le bucce dei piselli, mescolando continuamente, come si farebbe per un risotto, fino a quando la pasta è cotta al dente.
Una volta che la pasta è cotta e ha assorbito gran parte del brodo, spegnere il fuoco e mantecare con Parmigiano Reggiano grattugiato. Aggiustare di sale e pepe secondo il gusto. Servire la pasta e piselli calda, completando con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo, se desiderato.