Uno dei grandi classici della pasticceria mondiale ( se vogliamo azzardare), la torta di mele. Buona sempre e comunque. Anche se cambiamo il tipo di di mela. Questo dolce è spesso molto semplice, altre volte un po’ meno. Andiamo a vedere la versione di Damiano Carrara
Ingredienti della torta di mele
- 4 uova
- 200 g zucchero semolato
- 100 g farina (o 140 g farina di riso – senza glutine)
- 140 g farina mandorle
- 1 g sale
- 120 g burro morbido
- 1 cucchiaio lievito
- Aromi a piacere (vaniglia, cannella, limone)
Il Caramello
- 100 g zucchero di canna
- 40 g burro
Procedimento
La prima cosa da fare sarà quella di armarsi di una ciotola e una frusta elettrica ( a mano sarebbe più complesso, ma non impossibile), se avete un’impastatrice meglio ancora. A questo punto inserite il burro cremoso, lo zucchero e gli aromi e cominciate a montare. Fatto questo cominciate ad aggiungere le uova poco alla volta. Se volete farvi dare una mano, meglio ancora, per aggiungere le farine. Quest’ultime andranno setacciate per evitare grumi alla fine.
Come fare il caramello
Per preparare il caramello a secco basteranno pochissimi passaggi e un pentolino d’acciaio dal doppio fondo. Versate quindi lo zucchero semolato un cucchiaio alla volta nel pentolino e fatelo sciogliere a fuoco basso senza mescolare. Deve ruotare il pentolino: sarà meglio un pentolino con il manico lungo così da shakerare bene. Aggiungete lo zucchero solo quando il primo quantitativo si è sciolto. Ruotate sempre il pentolino in modo che lo zucchero si sciolga in modo uniforme e non si bruci. Proseguite sempre con un cucchiaio alla volta fino a che non avrete raggiunto la quantità di caramello desiderata. Una volta che avete sciolto lo zucchero, in maniera rapida, spegnete la fiamma e aggiungete il burro. Fatelo sciogliere lentamente.
Ultimo step
Versare il caramello nella tortiera 24 cm precedentemente imburrata e disporre le mele a raggio, in maniera tale che tutte siano cosparse nel ruoto in maniera circolare. Aggiungere l’impasto sopra e cuocere per 30-35 minuti a 180° C.