Mini cheesecake salate: semplici e sfiziose mini tortine creative. Buone sia a cena che come antipasto

Adriana Costanzo
mini cheesecake salate

Mini cheesecake salate: semplici e sfiziose mini tortine creative. Buone sia a cena che come antipasto. La cheesecake  è una variante del classico dolce, sfiziosa e intrigante da preparare da servire come antipasto e/o aperitivo. Di seguito andrò a descrivere un poker di cheesecake salate dove la base salata è formata con il tarallo napoletano, unito al burro, messo alla base dei pirottini dei muffin ricoperti da un mix di formaggio spalmabile, ricotta e panna, il tutto guarnito con piselli, cipolle di tropea caramellate, melanzane, e pesto di olive verdi.

Ingredienti per 8 cheesecake salate

  • 6 taralli napoletani
  • 50 gr. burro
  •  formaggio spalmabile ( 100 gr)
  • 100 gr. ricotta fresca
  • 100 gr. panna
  • 3 fogli di gelatina
  • Piselli saltati in padella con cipolla q.b
  • Cipolla di tropea caramellata q.b
  • Melanzane a funghetti q.b.
  • Pesto di olive verdi q.b

Leggi anche –> Sbriciolata di San Valentino, il dolce dell’amore pronto subito e con pochi ingredienti

Preparazione delle cheesecake salate

Prima di tutto, sbriciolate i taralli, uniteli al burro fuso, amalgamate e sistemate alla base dei pirottini da muffin, compattate bene, e mettete in frigo a raffreddare per circa un’ora. Mentre la base si raffredda, iniziate a preparare, secondo le ricette specifiche, le melanzane a funghetti, i piselli, il pesto di olive verdi e le cipolle caramellate.

Poi mettete in ammollo i fogli di gelatina, per circa 10 minuti, mescolate la ricotta e il formaggio spalmabile, riscaldate leggermente la panna, sciogliete i fogli di gelatina, e unite al mix di formaggio e ricotta.

Leggi anche –>Lasagne alla ligure: Una idea originale e super gustosa per carnevale. Con pesto patate e fagiolini, ecco la ricetta della tradizione

Servire le cheesecake salate

Prendete le basi delle cheesecake salate ormai raffreddate dividete in ogni pirottino la crema di formaggio, e riponete in frigo per altre due ore. Trascorso il tempo di raffreddamento, estraete le cheesecake salate dai pirottini, sistematele sul piatto da portata e completate l’opera con i piselli, le melanzane, il pesto di olive e le cipolle caramellate. Buon appetito

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Da un’idea di Michele Esse pubblicata sul giornale La Gazzetta dei Sapori di Roberto Esse

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
33
Shares
Precedente
fusilli irpini al sugo e costine

Fusilli irpini al sugo e costine, un gustoso primo piatto della tradizione: ecco l'antico trucco per un sugo corposo e saporito

Prossimo
Gnocchetti di ricotta e spalla cotta

Gnocchetti di ricotta e spalla cotta di San Secondo, un’alternativa gustosa ai classici gnocchi di patate


Ricette interessanti