Paccheri del marinaio, la ricetta che si tramanda da più di 150 anni

Avatar photo

I paccheri del marinaio, sono un piatto veloce da preparare, un gustosissimo abbinamento mare/terra. Non esiste una ricetta specifica, ma l’importante è abbinare solo due semplici ingredienti, uno di mare e l’altro di terra, oltre ovviamente a condimento.

Potete scegliere di preparare questo piatto, in bianco, con i pomodorini, i pelati, o con il passato. Aggiungere o meno una nota di piccante, l’importante è mantenere sempre vivo il sapore degli ingredienti principali. Per preparare i paccheri del marinaio, ho usato una lucerna e un peperone, così come descritto nella ricetta.

Ingredienti:

  • 160 gr di paccheri
  • 1 lucerna ( pesce)
  • ½ peperone
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio evo
  • Pelati
  • Sale
  • Prezzemolo

Procedimento:

Per preparare i paccheri del marinaio, iniziate a pulire e lavare bene la lucerna, lavate e tagliate a pezzetti anche il peperone. In una capiente padella mettete un giro d’olio evo, e fate imbiondire l’aglio a fiamma media, poi eliminatelo.

Unite i peperoni e la lucerna, e iniziate a cuocere a fiamma vivace, per qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco, e continuate la cottura per altri cinque minuti. Spegnete la fiamma, sfilettate la lucerna, ed unitela nuovamente ai peperoni, unite anche i pomodori pelati, regolate di sale e lasciate cuocere per dieci minuti. Cuocete i paccheri al dente, e colateli direttamente nella padella, mescolate, impiattate, completando con il prezzemolo tritato.

Total
4
Shares
Precedente
parmigiana

Parmigiana di melanzane di Cracco, Mai mangiata così buona. Il trucco per farla sciogliere in bocca. “Cosa metto nell’olio di frittura”

Prossimo
Barchette di melanzane 🍆 ripiene di pasta 🍝 condita con pesto,pomodorini,polpa di melanzane 🍆 parmigiano

Melanzane ripiene alla calabrese, le più buone barchette mai mangiate con il trucco della frisella spugnata. Deliziose

Ricette interessanti