Pane ciabatta fatto in casa, fragrante e buonissimo che fa crock. La ricetta antica delle nonne

Avatar photo

Il pane ciabatta, è semplice da preparare, leggero e profumato.  Perfetto da farcire, oppure per accompagnare qualsiasi tipo di piatto, di mare e/o di terra. La caratteristica principale del pane ciabatta, è la sua crosticina croccante, e l’interno soffice ed alveolato. Il vantaggio di preparare il pane ciabatta in casa, sta sicuramente nella forma, infatti potrete dargli la forma che più preferite. Non è complicato, basta rispettare i tempi di lavorazione e riposo,  e poi potete gustarvi questa prelibatezza. Il pane ciabatta, si mantiene ancora soffice per un paio di giorni, ma non credo che resistere al suo profumo, finirà velocemente. Provatelo ancora caldo, con delle fettine di mortadella e provola, una bontà infinita.

Ingredienti

  • 400 gr  farina  0
  • 330 d’acqua
  • 50 ml olio evo
  • 10 gr sale
  • 2 gr di lievito di birra fresco

Procedimento

Per preparare il pane ciabatta, mettete la farina nella ciotola della planetaria, montate la frusta a gancio, ed iniziate a mescolare a velocità bassa.

Sciogliete il lievito con poca acqua, ed aggiungetelo alla farina.

Aggiungete la rimanente acqua a filo, e poi l’olio.

Quando gli ingredienti saranno tutti amalgamati, aggiungete il sale, e lavorate per altri cinque minuti a velocità media. Mettete il panetto così ottenuto sul piano da lavoro leggermente infarinato, fate un paio di pieghe di rinforzo, formate una sfera, e mettetela in una ciotola leggermente unta.

Coprite la ciotola con la pellicola, e fate riposare per sei ore. Riprendete l’impasto ormai bello gonfio,

e capovolgetelo sul piano da lavoro leggermente infarinato.

Con l’aiuto di un tarocco, dividetelo e date la forma che preferite. Posizionate i panetti su una teglia rivestita da carta forno, cuocete in forno preriscaldato a 220° per venti minuti.

Ovviamente ogni forno ha i propri tempi di cottura. Il vostro pane ciabatta è pronto per essere gustato.

 

Leggi anche:https://www.piuricette.it/panini-casalinghi

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
POLPETTONE DI ZUCCA RIPIENO DI SCAMORZA ..SPECK E FUNGHETTI TRIFOLATI

Polpettone di zucca ripieno di scamorza, speck e funghi. Senza carne, Più buono e genuino del classico, si scioglie in bocca

Prossimo

Si fa presto a chiamarlo Sartù: provate questo con la ricetta di Antonino Cannavacciuolo e farete un figurone

Ricette interessanti