Parmigiana di pesce spada, non la mangerete mai più diversa. La ricetta siciliana che sta facendo impazzire tutti

Parmigiana di pesce spada 2

La parmigiana di pesce spada rappresenta un secondo piatto di pesce molto saporito e gustoso, e ha le sue radici nella cucina tradizionale siciliana. In questa ricetta, melanzane e pesce spada, protagonisti indiscussi della gastronomia dell’isola, si fondono in un connubio sorprendente. Sebbene la parmigiana di melanzane sia nota per la sua originalità e immutabilità, la versione di pesce è ancora più ricca, ideale per unire sia il contorno che un secondo. Provatela e non saprete più rinunciarvi.

Parmigiana di pesce spada

Ingredienti per 2-3 persone

  • 2 Melanzane tonde scure
  • 800 g di Pesce Spada
  • 100 ml di olio evo 
  • 800 ml di Pomodori passata
  • Basilico fresco, Sale, Parmigiano grattugiato q.b.
  • 500 g di provola dolce

Preparazione

Iniziate lavando accuratamente le melanzane e asciugandole bene. Rimuovete il picciolo e tagliatele a fette sottili, preferibilmente meno spesse di un centimetro. Salatele da entrambi i lati e friggetele in una padella con olio d’oliva ben caldo fino a doratura. Una volta pronte, mettetele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Poi, preparate il pesce spada rimuovendo la pelle e eventuali lische. Tagliatelo a fettine sottili e conditele leggermente con sale. Affettate anche la provola dolce.

A questo punto potete preparare la parmigiana di pesce spada iniziando con uno strato di salsa di pomodoro condita con olio e sale sul fondo di una teglia da forno. Disponete uno strato di melanzane fritte, seguito dalle fettine di pesce spada. Coprite il pesce con altra salsa di pomodoro condita e continuate con uno strato di melanzane, uno di provola e un ultimo strato di melanzane. Terminate con un generoso strato di salsa di pomodoro, parmigiano grattugiato e alcune foglie di basilico fresco.

Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti, fino a quando la superficie risulta dorata e croccante. Trascorso il tempo di cottura, sfornate e lasciare riposare per alcuni minuti prima di servire e gustare. Vedrete che farete anche la scarpetta! Buon appetito!

Leggi anche: Scaloppine di pesce spada all’arancia di Benedetta Rossi, Pronte in 5 minuti, più buone della carne

Total
45
Shares
Precedente
Fettuccella al soffritto di mare crudo re

Spaghetti al soffritto di mare di Crudo Re, la vera ricetta del più antico ristorante napoletano che l'ha inventata

Prossimo
insalata di riso barbieri

Insalata di riso da chef, Bruno Barbieri svela i sue 3 segreti: Mi raccomando alla tecnica della ciotola, così sarà perfetta

Ricette interessanti