Insalata di riso da chef, Bruno Barbieri svela i sue 3 segreti: Mi raccomando alla tecnica della ciotola, così sarà perfetta

insalata di riso barbieri

L’insalata di riso è un piatto estivo molto apprezzato per la sua freschezza e versatilità. Ideale come pasto completo, si può arricchire con una varietà di ingredienti, sia di carne che di verdure, permettendo infinite combinazioni. Anche chi non è esperto in cucina può preparare un’ottima insalata di riso, poiché è semplice da realizzare. Tuttavia, seguire i consigli degli chef può migliorare notevolmente il risultato. Bruno Barbieri, chef pluristellato, suggerisce di dosare attentamente gli ingredienti per ottenere un equilibrio perfetto di sapori.

Insalata di riso di Barbieri

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di riso
  • 1 pomodoro
  • 1 fagiolo verde
  • 1 cetriolo
  • mais
  • 2 scatolette di tonno sott’olio
  • olio evo, sale, pepe nero, maionese q.b.

Preparazione

Per prima cosa, cuocete il riso in abbondante acqua bollente, lasciandolo al dente. Scolatelo e trasferitelo in una ciotola ampia e rettangolare, come consiglia lo chef Bruno Barbieri, per favorire un raffreddamento uniforme. Lasciate raffreddare e poi riponete in frigorifero.

Nel frattempo, preparate il condimento. Tagliate a pezzetti i fagiolini verdi e un pomodoro. Aggiungete il mais, il cetriolo, il tonno in scatola e un buon quantitativo di olio extra vergine di oliva. Insaporite con pepe nero e maionese, quindi mescolate bene.

Riponetela per qualche altro minuto in frigo per farla insaporire meglio e poi la vostra insalata di riso sarà pronta per essere servita.
NB: se volete, potete aggiungere a piacere qualche altre tipo di condimento come, ad esempio, le uova sode e il sano. Ma state attenti a non esagerare e a dosare i giusti ingredienti altrimenti il risultato non sarà quello sperato.

Leggi anche: Insalata di riso alla Portofino di Benedetta, perfetta per l’estate. Cremosa e golosa anche Senza maionese, cosa si aggiunge

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
3
Shares
Precedente
Parmigiana di pesce spada 2

Parmigiana di pesce spada, non la mangerete mai più diversa. La ricetta siciliana che sta facendo impazzire tutti

Prossimo
Spaghetti all'impepata di cozze

Spaghetti all'impepata di cozze e limone, la ricetta della costiera amalfitana più cremosa e buona dei classici alle vongole


Ricette interessanti