Passatelli in brodo, la minestra delle feste: ecco la ricetta della tradizione emiliana per la preparazione di passatelli morbidi e saporiti.

Adriana Costanzo
passatelli

Un caldo piatto di passatelli in brodo, per scaldare le serate fredde d’inverno, ed il nostro umore.

I passatelli sono una delle classiche minestre dell’Emilia Romagna, come primo piatto dei giorni di festa;
una minestra calda e gustosa, nutriente come vuole l’antica tradizione contadina, che prevede l’utilizzo di prodotti disponibili ed il recupero degli scarti;

vengono preparati con un impasto di pane raffermo, uova, formaggio ed aromi, in proporzioni variabili tramandate in ogni famiglia; formati come grossi spaghetti, e cotti in buon brodo di carne.
Alcune ricette attuali prevedono un utilizzo non convenzionale dei passatelli: asciutti e conditi come una normale pasta all’uovo, con sugo di funghi, carne, pesce e formaggi.

Per la formazione dei passatelli si utilizza un tradizionale “ferro per passatelli”, di difficile reperibilità, sostituibile con uno  schiacciapatate a fori larghi.

Ecco come preparare i passatelli con la nostra ricetta di famiglia:

ingredienti per 4 persone

  • 2 uova medie + 1 tuorlo,
  • 105 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato,
  • 100 g di pane grattugiato,
  • una grattata di di noce moscata,
  • sale e pepe a piacere;
  • per la cottura: circa 2 litri di buon brodo di carne (cappone e/o manzo)

passatelli

procedimento

in una ciotola mettere le uova, noce moscata sale e pepe,
sbattere con una forchetta, fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi,
aggiungere il parmigiano e sbattere nuovamente, sempre per avere un composto omogeneo;
unire il pane grattugiato e lavorare il composto fino ad ottenere un impasto sodo ma non troppo, molto liscio e morbido, leggermente umido;
Inserire pezzi d’impasto nello schiacciapatate e schiacciando si formeranno i passatelli.
Cuocere i passatelli in una pentola di buon brodo di carne bollente, cuocere fino a che i passatelli vengono a galla, circa 2/3 minuti.
Servirli bollenti nei piatti fondi, con il loro brodo ed un’immancabile spolverata di formaggio parmigiano.

passatelli

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
12
Shares
Precedente
Torta Barbie Cenerentola

Torta Barbie Cenerentola, un dolce compleanno per le nostre principesse

Prossimo
Rotolo di coniglio farcito

Rotolo di coniglio farcito con golosi ingredienti, da servire nelle occasioni speciali


Ricette interessanti