Gli spaghetti all’arrabbiata sono un classico della cucina romana, caratterizzati da un sugo semplice ma dal gusto deciso grazie all’aggiunta di peperoncino. In questa variante, utilizziamo pomodorini Pachino freschi, che donano una dolcezza equilibrata al piatto, rendendolo ancora più saporito.
Ingredienti per 4 persone dell’Arrabbiata al Pachino
- 320 g di spaghetti
- 300 g di pomodorini Pachino (ben maturi)
- 2 spicchi d’aglio
- 2 peperoncini secchi (o fresco, a piacere)
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b. (facoltativo)
- Pecorino romano grattugiato q.b. (facoltativo, per una nota più intensa)
Preparazione
Lavare i pomodorini Pachino e tagliarli a metà o in quattro parti, a seconda della grandezza. In una padella ampia, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
Aggiungere gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati e i peperoncini secchi sbriciolati. Far soffriggere per 1-2 minuti, fino a quando l’aglio diventa dorato, poi rimuoverlo per evitare un sapore troppo forte.
Aggiungere i pomodorini Pachino nella padella e lasciarli cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Schiacciarli leggermente con il dorso di un cucchiaio per far uscire i succhi e ottenere un sugo più cremoso. Regolare di sale a piacere.
Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere gli spaghetti al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolare la pasta e trasferirla direttamente nella padella con il sugo.
Saltare gli spaghetti nel sugo per 1 minuto, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura se necessario per legare meglio il condimento. Se gradito, aggiungere una spolverata di pecorino romano grattugiato per un tocco più saporito. Impiattare gli spaghetti e completare con prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio a crudo.