La crema pasticciera, è una preparazione base, per la farcitura di moltissimi dolci. Ma è ottima anche da mangiare come dessert a fine pasto e/o a merenda. Per prepararla occorrono pochissimi ingredienti, facilmente reperibili nelle nostre cucine. La consistenza della crema pasticciera, potete variarla a secondo dell’utilizzo, aumentando e/o diminuendo il quantitativo di amido di mais. Alcune ricette prevedono l’utilizzo delle uova intere, altre invece solo dei tuorli. Io spesso opto per utilizzare solo i tuorli, così ho la scusa degli albumi avanzati, per preparare fantastici e golosi biscotti.
Ingredienti
- 2 tuorli
- 50 gr zucchero
- 250 gr latte
- 15 gr amido di mais
- scorza limone e arancia
- aroma alla vaniglia
Procedimento
Per preparare la crema pasticciera, iniziate a dividere il tuorlo dagli albumi. Mettete il latte in un pentolino, aggiungete le bucce degli agrumi, e fatelo riscaldare a fiamma bassa.
Mentre il latte si riscalda, mescolate lo zucchero con i tuorli,
appena saranno amalgamati, setacciate l’amido di mais, ed aggiungetelo al composto, mescolate bene, ed infine aggiungete l’aroma alla vaniglia.
Eliminate le bucce degli agrumi dal latte, e versatelo a filo nel composto di uova, sempre mescolando.
Rimettete sul fuoco, a fiamma dolce, continuate a mescolare fino a che la crema non raggiunge la consistenza desiderata.
Versate la crema pasticciera in una ciotolina, ricopritela con pellicola a contatto,
fatela raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.