Pasta con pesto a Carrettiera, la ricetta napoletana dell’estate cremosa e golosa senza panna

Maria Costanzo
Ziti con Pesto di Friarielli e salsiccia fresca

La pasta con pesto di friarielli e salsiccia è una combinazione perfetta di sapori intensi e comfort food. Lasciatevi tentare da un primo piatto che conquisterà il vostro palato con la sua bontà. Facile da preparare, economico e dal sapore sorprendente, è l’ideale per una cena in famiglia o con gli amici. I friarielli, noti a Napoli per la loro caratteristica cottura in padella, aggiungono un tocco di amarognolo che si sposa magnificamente con la salsiccia. Preparando questo piatto, scoprirete come ingredienti semplici possano trasformarsi in un’esperienza culinaria memorabile. Ecco come fare.

Pasta con pesto di friarielli e salsiccia

Ingredienti x 4

  • 1 mazzetto di friarielli
  • 280 g di farfalle rigate
  • 100 g di salsiccia
  • 1 peperoncino fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Grana Padano q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione:

Iniziate a preparare la pasta al pesto di friarielli e salsiccia lavando accuratamente i friarielli sotto l’acqua corrente per rimuovere ogni traccia di terra. Cuoceteli poi in una pentola di acqua fredda per circa venti minuti. Una volta pronti, scolateli, conservando l’acqua di cottura. Strizzate bene i friarielli per eliminare l’eccesso di acqua e metteteli nel mixer insieme a un paio di cucchiai di Grana Padano, un filo d’olio evo e un piccolo peperoncino. Frullate il tutto fino a ottenere una salsa verde cremosa e liscia, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario.

Portate nuovamente a bollore l’acqua di vegetazione, salate e cuocetevi la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Nel frattempo, in una padella antiaderente, fate cuocere la salsiccia, precedentemente privata della pelle e tagliata a pezzetti, insieme a uno spicchio d’aglio senza anima. Quando la pasta è pronta, scolatela e trasferitela nella padella con la salsiccia. Aggiungete qualche cucchiaio di pesto di friarielli, un filo d’olio e mescolate bene. La vostra pasta con pesto di friarielli e salsiccia è pronta per essere servita. Gustate questo piatto delizioso e cremoso, con una leggera nota piccante che lo rende unico.

LEGGI ANCHE—> Spaghetti con pesto di tonno in scatola e scorza d’arancia. Il primo fresco dell’estate col condimento tutto a crudo, buonissimo

Total
12
Shares
Previous Article
pasta fagioli e cozze

Pasta e fagioli alla pescatora di Antonino Cannavacciuolo, Il segreto per farli super cremosi: cosa si aggiunge mentre la pasta cuoce

Next Article
Cozze Trampò di Maiorca

Cozze alla Trampò di Maiorca, la ricetta spagnola fresca e veloce con il condimento tutto a crudo

Related Posts