Pasta dell’8 Settembre con pesto di rucola, pomodorini datterini, noci e gamberetti. Un piatto che unisce il gusto deciso della rucola al sapore dolce dei pomodorini e alla delicatezza dei gamberetti. La croccantezza delle noci completa la ricetta, creando un equilibrio perfetto tra consistenze e aromi. È un primo piatto raffinato, ma semplice da realizzare, ideale per una cena elegante o per stupire gli ospiti con un tocco di originalità.
Pasta dell’8 Settembre, Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di rigatoni
- 200 g di gamberetti sgusciati (freschi o surgelati)
- 200 g di pomodorini datterini
- 40 g di rucola fresca
- 30 g di noci sgusciate
- 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Procedimento
Prepara il pesto
Per cominciare a preparare la Pasta dell’8 Settembre, lava con cura la rucola e asciugala bene. Mettila nel bicchiere del mixer insieme alle noci sgusciate, al Parmigiano grattugiato e a un filo generoso di olio extravergine. Aggiungi un pizzico di sale e un tocco di pepe nero, poi frulla fino a ottenere una crema liscia e profumata. Se vedi che il composto è troppo denso, puoi aggiungere un goccio di acqua di cottura della pasta per renderlo più morbido.
Cuoci i pomodorini
Passa ora alla padella. Versa un filo d’olio e lascia dorare uno spicchio d’aglio. Quando è pronto, aggiungi i pomodorini datterini tagliati a metà e lasciali cuocere a fuoco medio. In pochi minuti inizieranno a rilasciare il loro sughetto dolce e leggermente acidulo. Questo sarà la base che darà freschezza al piatto.
Salta i gamberetti
Aggiungi i gamberetti nella stessa padella dove hai fatto appassire i pomodorini. Cuocili per due o tre minuti, giusto il tempo che diventino rosati e teneri. Ricorda di togliere lo spicchio d’aglio e regola di sale e pepe secondo il tuo gusto. In questo modo otterrai un condimento profumato e delicato, pronto ad accogliere la pasta.
Cuoci e manteca la pasta
Intanto porta a ebollizione abbondante acqua salata e butta i rigatoni. Cuocili al dente e conserva un mestolo di acqua di cottura prima di scolarli. Trasferisci la pasta direttamente nella padella con gamberetti e pomodorini, aggiungi il pesto di rucola e un po’ dell’acqua che hai messo da parte. A questo punto manteca a fuoco vivo, mescolando con cura finché il condimento non avvolge ogni rigatone in modo uniforme.
Servi il piatto
Ora non ti resta che impiattare. Porta i rigatoni in tavola ben caldi, decorali con qualche foglia di rucola fresca o con una spolverata di noci tritate per aggiungere croccantezza. Il piatto sarà cremoso, colorato e ricco di profumi: un vero incontro tra mare e terra che conquisterà chiunque lo assaggi.

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!