Pasta fagioli e zucca di Peppe Guida, cremosa e calda. Con un gesto

Pietro Di Marco
Minestra di zucca e legumi

Un piatto autunnale che propone lo chef Peppe Guida. Fagioli e zucca. Un piatto saporito, caldo che da sostanza e sazia. Ottimo e se vogliamo anche abbastanza veloce. Un abbinamento interessante e povero. Dove povero in cucina vuol dire semplice, senza alcuna preparazione particolarmente lunga e difficile. E’ un piatto che se vogliamo ricorda l’infanzia perché molte nonne lo facevano per dare anche qualche alternativa alle solite cose che si cucinavano a pranzo o a cena. Magari in quelle giornate di pioggia e dei primi freddi.

Ingredienti della pasta e fagioli

  • 150 gr Anelli
  • 200 Zucca
  • 100 Fagioli borlotti lessati
  • spicchio Aglio
  • Peperoncino
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

Se volete prepare i fagioli freschi, una volta sbucciati fateli bollire in acqua abbondante per circa un’oretta con aglio. Se volete invece i fagioli secchi ( più facili da trovare). Metteteli a bagno per una notte intera. Il giorno dopo cambiate l’acqua. Fateli cuocere con aglio e prezzemolo per circa 3 ore a fiamma bassa. L’altra via, quella nettamente più semplice, è quella dei fagioli in scatola. Fatto questo passaggio, passiamo alla cottura della zucca.

Per prima cosa pulite la zucca. Privatela della buccia e poi tagliate a tocchetti. Fatto questo procedimento prendete una padella. Giro d’olio e aglio. Aggiungete se volete del peperoncino e fate soffriggere. Appena l’aglio cambia colore aggiungete la zucca. Abbassate la fiamma ( fuoco medio) e fate rosolare la zucca leggermente. Unite l’acqua dei fagioli e i fagioli stessi per dare sapore. Appena insaporiti allungate con altra acqua. Aggiustate di sale.
Appena bolle l’acqua calate la pasta. Potete aggiungere anche pasta mista o tubetti o quello che più vi piace. Fate risottare o minestrare. Aggiustate di sale. Mentre il tutto cuoce preparate anche un battuto di prezzemolo, aglio e peperoncino. Una volta che la minestra sarà pronta potete, se volete e se vi piace, aggiungere questo piccolo battuto.
Total
0
Shares
Precedente
torta Halloween

Torta brioches di zucca con gocce di cioccolato: la zucca più dolce di Halloween

Prossimo
spaghetti ricotta di pecora

Pasta del pastore calabrese, il primo della cucina tradizionale e povera, così cremoso e buono con solo due ingredienti

Ricette interessanti