Pastel de Nata, dolcetti portoghesi di pasta sfoglia. Pronti subito e con 5 ingredienti: per voglie improvvise

Adriana Costanzo
Pastel de Nata, dolcetti portoghesi di pasta sfoglia. Pronti subito e con 5 ingredienti: per voglie improvvise

Pastel de Nata, dolcetti portoghesi di pasta sfoglia. Pronti subito e con 5 ingredienti: per voglie improvvise. Dolci semplici, molto veloci, cremosi e molto buoni. Questo dolce tipico di Lisbona e il Portogallo è davvero un balsamo per il cuore grazie alla sua dolcezza. Ma vediamo come si prepara e quali sono gli ingredienti

 

Ingredienti delle Pastel de Nata

  • PASTA SFOGLIA 2 ROTOLI
  • CHEF PANNA FRESCA 250 ML
  • TUORLI 4
  • ZUCCHERO 100 GR
  • AMIDO DI MAIS 1 CUCCHIAIO

Preparazione

Per prima cosa occupatavi della crema. A bagnomaria, montate i tuorli con lo zucchero e una volta montati aggiungete l’amido di mais e infine la Panna Fresca Chef, continuando a mescolare. Dopo circa 10 minuti la crema si sarà addensata. A questo punto togliete la crema dal fuoco e fatela raffreddare in un’altra ciotola, quindi copritela con della pellicola trasparente.

 

Preparate ora la sfoglia per un perfetto pastel de nata. Disponete i due rotoli di pasta sfoglia uno sopra l’altro e fateli aderire, arrotolateli e tagliateli a fette. Infarinate leggermente ciascuna fetta e schiacciatela al centro in modo da ottenere un cerchio. Predisponete degli stampi per muffin e stendeteci dentro i cerchi di pasta sfoglia in modo da ottenere dei cestini.

 

A questo punto non vi resta che versare la crema negli stampi. Riempiteli fino al bordo e cuocete in forno preriscaldato alla temperatura di 220° per 15 minuti. Per dorare leggermente i vostri pasteis de nata e donargli la tipica superficie caramellata, accendete il grill e cuocete per altri 5 minuti. Una volta sfornati, lasciateli raffreddare completamente e spolverateli a piacere con la cannella o dello zucchero a velo.

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
56
Shares
Precedente
Risotto alle vongole di Cannavacciuolo

Risotto alle vongole di Cannavacciuolo, buono e cremoso: al sapore di mare e profumato

Prossimo

Caponata di Pesce Spada, ricetta della tradizione siciliana: un piatto unico da leccarsi i baffi


Ricette interessanti