Pasticcio di Pancarrè, morbido e cremoso: la cena che farà impazzire tutti

Adriana Costanzo

Pasticcio di Pancarrè, morbido e cremoso: la cena che farà impazzire tutti. Se siete amanti del porridge, dei dessert cremosi, dei budini, non potrete non amare questo piatto. Questo pasticcio di pancarrè è davvero buono e cremosissimo, facile da cucinare e dagli ingredienti molto semplici e combinabili. In questa ricetta esistono tanti tipi di formaggi che comunque si possono sostituire o eliminare.

La cucina è bella per questo, ed è per questo che piace a tutti. La cucina è bella perché non bisogna essere per forza chef per cucinare e non bisogna per forza fare tutto per presentare un piatto. C’è anche ci fa di un piatto aglio e olio una portata che farà impazzire tutti. Quindi andiamo a vedere come si prepara questo piatto e come si combinano tra di loro.

 

INGREDIENTI del Pasticcio di Pancarrè

 

  • 400g di pancarrè tagliato a fette
  • 100g di formaggio casera
  • cento grammi di gorgonzola cremoso
  • 100g di montasio
  • 2 uova
  • 2dl di panna liquida
  • 1dl di latte
  • 20g di burro
  •  una grattugiata di noce moscata
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

PREPARAZIONE

Eliminate la crosta dal pancarrè. Sbattete le uova, aggiungete prima il latte e poi la panna e amalgamate. Condite con sale, pepe e noce moscata. Tagliate a dadini i 3 formaggi. Ungete con in burro una pirofila e sistemateci uno strato di fette di pancarrè sul fondo. Coprite con i dadini di casera. Mettete un’altro strato di pancarrè e cospargete il gorgonzola. Mettete un’altro strato di pancarrè e ricoprite con i dadini di montasio. Versate il composto di uova e fate in modo che venga imbevuto da tutti e tre gli strati. Infornare a 200°C per 30 minuti. Lasciate riposare per 2 minuti e servite!

 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
121
Shares
Precedente

"Pettolata" di Ferragosto, pallotte di pasta da gustare sia salate che dolci

Prossimo

Zitoni di Ferragosto: piatto tipico della Costiera Amalfitana. Pronti in 10 mintiu, semplice e dai sapori del Sud


Ricette interessanti