Peperonata di calamari, più buona di quella di carne. Il secondo goloso per i Venerdì di quaresima con segreto dello zucchero di canna

Avatar photo

La peperonata di calamari all’orientale, è una rivisitazione della classica ricetta. La peperonata classica si realizza con peperoni e carne di maiale. Nella ricetta che di seguito andremo a preparare, la carne di maiale è stata sostituita dai calamari, con l’aggiunta di zenzero, salsa di soia, aceto di riso e zucchero di canna, per conferire al piatto un tono orientale e una gradevole nota agrodolce.

Peperonata di calamari

Ingredienti:

  • 350 gr di calamari
  • 2 peperoni ( di colore diverso)
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • poco zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • sale
  • olio di semi di girasole

Procedimento:

Per preparare questo fantastico piatto, iniziate a lavare i peperoni, asciugateli eliminate i semi ed il torso, e tagliateli a pezzetti.

Lavate, pulite e tagliate a pezzi anche i calamari. Affettate la cipolla, e tritate l’aglio, metteteli in un tegame insieme all’olio.

Fateli rosolare, poi aggiungete i peperoni, e fateli cuocere per un paio di minuti a fiamma alta.

Poi aggiungete i calamari, fate rosolare in maniera uniforme,

aggiungete l’aceto e lo zucchero di canna.

Fate cuocere ancora per cinque minuti. Aggiungete lo zenzero e la salsa di soia,

se occorre regolate di sale. Fate addensare il sughetto, impiattate e gustate.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
Spaghetti Benedetto Cavalieri, ricci, menta, limone

Spaghetti alla Benedetto Cavalieri, Il sapore della Sicilia ad ogni boccone. Più buoni delle vongole e Pronti in 10 minuti

Prossimo
cavalieri apocalisse

Pasta dei 4 dell'Apocalisse, Il piatto che è la fine del mondo. Solo 4 ingredienti e 10 minuti. Buonissimo


Ricette interessanti