Peperoni cornetto porchettati, uno tira l’altro. L’aperitivo super goloso che si prepara in 5 minuti

Avatar photo

I peperoni cornetto porchettati, sono un piatto sfizioso e saporito. Facile e veloce da preparare e servire, sia come antipasto che piatto unico.  Buoni da mangiare sia caldi che freddi, potete scegliere il  ripieno che più gradite, ottimi anche come ricetta svuota frigo, l’importante che li avvolgete con fettine di bacon e/o pancetta.  Nella ricetta che andremo a preparare, i peperoni sono stati farciti con un impasto formato da carne tritata, pane, uova, formaggio, sale, uva passa, posizionando al centro un pezzetto di fiordilatte.

 

Ingredienti

  • 6 peperoni cornetto
  • 12 fettine di bacon
  • 150 gr di carne macinata
  • 1 uovo
  • mollica di pane raffermo
  • sale
  • pecorino grattugiato
  • uva passa
  • fiordilatte
  • olio evo

Procedimento

Per preparare i peperoni cornetto porchettati, iniziate a lavare ed asciugare bene i peperoni. Tagliate la parte superiore dei peperoni, che vi servirà per richiuderli,  svuotarlo dai semi.

Ungere la superfice interna con olio evo, regolare di sale. Preparate l’impasto, mescolando tutti gli ingredienti tranne il fiordilatte.

Mescolate bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Riempite i peperoni, con l’impasto ottenuto, fate un foro al centro, ed inserite il pezzetto di fiordilatte,

ricoprite con l’impasto di carne tritata, e richiudete con la parte superiore del peperone. Avvolgete i singoli peperoni con le fettine di bacon,  due per peperone dovrebbero bastare, poi regolatevi a seconda della grandezza dei peperoni.

Adagiateli su una teglia, e cuocete in friggitrice ad aria per dieci minuti a 200°. Girateli, e cuocete per altri cinque minuti. Servite e gustate i peperoni cornetto porchettati.

Leggi anche: Pizzette di melanzane alla napoletana con le melanzane a crudo, il trucco fantastico: cosa si fa sulle melanzane prima di infornare

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
Polpette all'amalfitana

Polpette all'amalfitana, con un sughetto cremoso e delizioso. Si sciolgono in bocca con il segreto della patata lessa, come si fa

Prossimo
nerano di mare mascalzone

Pasta al mascalzone napoletano, altro che vongole. Qua si ferma il mondo. Cremosa e buonissima al sapore di mare

Ricette interessanti