Peperoni ripieni di pasta alla napoletana di Peppe Guida, e che ve lo dico a fare, da provare subito

Maria Costanzo
peperoni ripieni di pasta peppe guida

I peperoni ripieni di pasta alla napoletana sono un piatto tradizionale della cucina partenopea, nato dalla creatività contadina per riutilizzare gli avanzi. Il piatto consiste in peperoni svuotati e farciti con pasta, spesso condita con sugo di pomodoro, capperi, olive e formaggio. Peppe Guida, rinomato chef campano, reinterpreta questa ricetta arricchendola con ingredienti di alta qualità e una cottura attenta che esalta i sapori mediterranei. La sua versione è un inno alla semplicità e ai sapori autentici, presentata con eleganza e rispetto per la tradizione.

Peperoni ripieni di pasta alla napoletana

Ingredienti x 4

  • bucatini 280 g
  • peperoni grandi 4
  • pomodori pelati 600 g
  • tonno sott’olio 200 g
  • olive di Gaeta denocciolate 150 g
  • capperi 50 g
  • alici sotto sale 3 filetti
  • aglio 2 spicchi
  • basilico 1 ciuffo
  • pecorino romano
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare i peperoni ripieni di pasta alla napoletana è denocciolare le olive e sminuzzarle. Dissalate i capperi e uniteli alle olive. Fate rosolare gli spicchi di aglio nell’olio extravergine di oliva. Aggiungete i filetti di acciughe, i capperi e le olive e fate insaporire per 1 minuto, quindi unite anche i pomodori pelati e il tonno. Lasciate cuocere il tutto per 10 minuti. Intanto lessate la pasta in abbondante acqua bollente e salata. Scolatela al dente e trasferitela nella padella con il condimento. Condite con pecorino, pepe e basilico tritato.

Mescolate bene e tenete da parte. Lavate i peperoni e rimuovete la calotta superiore, quindi eliminate semi e filamenti interni. Conditeli con sale e olio extravergine. Ungete una teglia con dell’olio. Farcite i peperoni con la pasta e sistemateli nella teglia. Fateli cuocere a 170 gradi per 20 minuti, ricordandovi di girarli di tanto in tanto. Una volta sfornati, lasciateli intiepidire e rimuovete la pellicina esterna. Condite con un pizzico di sale e servite. I vostri peperoni ripieni di pasta alla napoletana sono pronti. Buon appetito.

Leggi anche: Peperoni ripieni in friggitrice ad aria, buonissimi si fanno tutto a crudo in 15 minuti e salvano pranzo e cena

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

Torta lingotto, più facile e buona del tiramisù senza cottura col trucco della pellicola

Prossimo
Polpette all'amalfitana

Polpette all'amalfitana, con un sughetto cremoso e delizioso. Si sciolgono in bocca con il segreto della patata lessa, come si fa


Ricette interessanti