Un contorno veloce, saporito, ricco e che sta bene con tutto. Talmente buono che ci vorrà tanto pane per la scarpetta. Basteranno pochi passaggi. Andiamo a vedere come si prepara.
Ingredienti dei peperoni
- 1 kg di peperoni rossi e gialli
- 150 gr di olive nere
- capperi
- olio
- aglio
- acciughina piccola
Come si preparano
Prendiamo i peperoni e laviamoli bene ( come al solito). A questo punto togliamo ad uno ad uno il torsolo da ogni peperone. Pulitelo all’interno e togliete tutti i semi.
Dividiamo prima in due i peperoni e poi tagliamoli a listarelle. Non dovranno essere né tanto piccoli né tanto grandi. Sappiamo che è difficile, ma cercate di farli quasi tutti uguali in maniera che alla fine risulteranno morbidi. Facendone di più doppi rischierete di ritrovarvi poi dei peperoni più callosi di altri in bocca.
Adesso prendete una padella. Facciamo un abbondante giro d’olio, facciamo rosolare uno o due spicchi d’aglio e poi le acciughine o l’acciughina. La facciamo sciogliere. Una volta che l’aglio sarà biondo caliamo i peperoni. Facciamoli un po’ appassire coprendo con un coperchio. A metà cottura snoccioliamo le olive e i capperi.
Facciamo cuocere il tutto aggiustando anche di sale. Una volta cotti lasciamo raffreddare e poi trasferiamoli in un piatto da portata. Sarà un ottimo contorno per poi gustare salsicce, polpette, carni in generali e alcuni tipi di pesce come “spada” o salmone o calamari.
Proprietà del peperone
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!