Pasta alla finta genovese rossa, l’antico sugo della domenica napoletana più veloce con 2 ingredienti

Avatar photo

La pasta alla finta genovese, con profumo di cipolle e salsicce, è una simpatica e gustosa variante della classica pasta allo scarpariello. In questa versione, il sugo di pomodori, viene arricchito con cipolle e salsicce, che donano sapore e profumo al piatto. Aggiungendo il peperoncino, potrebbe diventare anche una variante della pasta all’arrabbiata. Un ottimo primo piatto, da preparare e gustare in ogni occasione, facile e veloce da preparare. Ovviamente potete utilizzare il formato e tipo di pasta che preferite.

Ingredienti

  • 180 gr di fusilli corti
  • 1 cipolla
  • 1 salsiccia
  • olio evo
  • vino bianco secco
  • sale
  • 250 gr di pomodorini
  • pecorino grattugiato
  • pepe
  • basilico

Procedimento

Mettete un paio di giri d’olio evo in una capiente padella, aggiungete la cipolla tritata finemente, a fatela sfrigolare per un paio di minuti.

Nel frattempo eliminate il budellino dalla salsiccia, disgannatela e aggiungetela alla cipolla. Fate rosolare in maniera uniforme  a fiamma media, poi aumentate la fiamma e sfumate con il vino bianco.

Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete i pomodorini, tagliati in quattro. Mescolate, aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta, e fate cuocere a fiamma dolce.

Cuocete la pasta al dente, colatela direttamente nella padella, mescolate, se occorre aggiungete ancora un poco d’acqua di cottura della pasta. Spegnete la fiamma, aggiungete il pecorino, e mescolate il tutto.

Impiattate, completando il piatto con altro pecorino, del pepe macinato al momento e foglioline di basilico.

 

 

Total
2
Shares
Previous Article

Peperoni di Zina Titina, la ricetta antica campana. Il contorno che sta bene con tutto

Next Article

Spaghetti alle 5 terre, con gamberetti e crema al limone. Ecco come vi faccio un primo di mare buonissimo spendendo 5 euro

Related Posts